• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

EnergoClub: ed il manifesto sulla conversione del sistema energetico

24 Feb 2012
Daniela F
Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili, Petrolio e Combustibili

EnergoClub presenta il manifesto sul programma di conversione del sistema energetico: sarà Mario Tozzi il testimonial dell’iniziativa dal titolo “Dalle fossili alle rinnovabili“. In programma da oggi, 24 febbraio, a Pescara.

EnergoClub Onlus, nata a Treviso nel 2005, che è impegnata in numerosi progetti in molte regioni italiane, impegno che ora si rafforza ulteriormente con il manifesto “Dalle fossili alle rinnovabili“, nato dalla consapevolezza, che deriva dagli studi che l’associazione attua fin dalla sua costituzione, che il potenziale delle fonti energetiche rinnovabili è ampiamente sufficiente a soddisfare il fabbisogno energetico nazionale.

Non si tratta di una teorica dichiarazione d’intenti ma di un articolato progetto di azioni concrete che ogni famiglia ed ogni impresa può mettere in atto per contribuire alla transizione che il titolo del Manifesto annuncia, sottoscrivendo i valori del quale si potrà partecipare alla costruzione di un sistema energetico sostenibile, richiedendo al Governo italiano un Piano per la transizione dalle fonti fossili alle fonti rinnovabili.

Il risparmio energetico viene definito come “una delle principali risorse disponibili, e se il 40% dei consumi globali è generato dall’uso dell’energia in casa, dato medio UE, proprio alle famiglie devono essere destinati incentivi e strumenti di sostegno premianti e adeguati servizi di informazione e orientamento.

Intervenendo sulle principali cause di dispersione delle abitazioni, ricorrendo a soluzioni e tecnologie efficienti e sostenibili e adottando piccole attenzioni per evitare gli sprechi, i cittadini potranno, infatti, ridurre anche del 70% i consumi e abbattere la spesa economica, le emissioni di CO2 e quelle di polveri sottili”.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
conversione del sistema energetico, Dalle fossili alle rinnovabili, EnergoClub



Commenti



Articoli collegati

  • La grande bugia di una produzione energetica ottenuta solamente dalle rinnovabiliLa grande bugia di una produzione energetica ottenuta solamente dalle rinnovabili
  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • La centrale a biogas Greenway Bertiolo inaugurata a UdineLa centrale a biogas Greenway Bertiolo inaugurata a Udine
  • Piano d’Azione dell’Energia 2010-12 per il MediterraneoPiano d’Azione dell’Energia 2010-12 per il Mediterraneo
  • Il biodiesel in ItaliaIl biodiesel in Italia
About the Author

Facebook