• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Cinque imprese italiane vincono il Premio Impresa Ambiente

14 Gen 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico, Notizie

Ultime notizie dal mondo della sostenibilità ambientale. Cinque imprese italiane si sono aggiudicate il Premio Impresa Ambiente e sono ammesse di diritto all’European Business Awards for the Environment della Commissione Europea.

A premiare le cinque realtà aziendali della nostra penisola è stato il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini. Le attività imprenditoriali che sono state scelte come meritevoli del premio per le migliori aziende impegnate nella tutela dell’ambiente e per l’efficienza energetica sono la Renner Italia con sede a Minerbo in provincia di Bologna, alla quale va il più alto riconoscimento nella categoria “Miglior Gestione”; la Saluzzo Yarns di Saluzzo in provincia di Cuneo vincitrice della categoria “Miglior prodotto”; la Solveko di Fidenza, provincia di Parma, per il “Miglior Processo/Categoria”; la Cooperativa I.So.La. di Torino alla quale va il premio “Migliore Cooperazione Internazionale”; infine per quanto concerne il premio speciale “Giovane Imprenditore” il riconoscimento è stato assegnato ad Antonella Lyoi della Ecopair di Pescara.

Ricordiamo ai nostri lettori che la Renner Italia ha realizzato un progetto che riguarda il contenimento dei consumi energetici e il 50% dei costi risparmiati sono stati ridistribuiti ai dipendenti; la Saluzzo Yarns ha invece realizzato un’innovativa produzione di fili di poliestere; la Solveko ha ideato un particolare processo che consente il recupero e lo smaltimento dei solventi che vengono utilizzati nei processi produttivi dell’azienda. La Cooperativa I.So.La si è distinta per l’uso di macchinari e tecnologie nostrane all’interno del processo produttivo e in più si è impegnata nello sviluppo di tipologie di coltivazione biologiche dei cereali tradizionali.

Antonella Lyoi della Ecopair di Pescara ha invece ideato un sistema che permette la saldatura della plastica durevole e a tenuta stagna al fine di riciclare i prodotti plastici deteriorati, consentendo di ridurre notevolmente l’immissione di rifiuti nell’ambiente.

European Business Awards for the Environment, Premio Impresa Ambiente, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • Al via le candidature per il Premio Impresa AmbienteAl via le candidature per il Premio Impresa Ambiente
  • Bari eletta “città smart”Bari eletta “città smart”
  • Premio RuraLand: un concorso fotografico per sensibilizzare sui temi ambientaliPremio RuraLand: un concorso fotografico per sensibilizzare sui temi ambientali
  • Grande successo della bolletta elettronica promossa da HeraGrande successo della bolletta elettronica promossa da Hera
  • Lifebility Award: concorso nazionale per la promozione di idee sostenibiliLifebility Award: concorso nazionale per la promozione di idee sostenibili
About the Author

Facebook