• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Rifiutologo, nuova applicazione per segnalare rifiuti abbandonati

14 Gen 2013
Pina C
Ecologia e rifiuti, Innovazione Tecnologica, Notizie

Il Gruppo Hera, creatore dell’ormai conosciutissimo Rifiutologo, ha messo a disposizione dei cittadini un nuovo servizio che consente di inviare segnalazioni per denunciare la presenza in strada di rifiuti abbandonati e altre situazioni che compromettono il decoro urbano delle città italiane. Si tratta di una nuova applicazione che va di sicuro a migliorare la funzionalità del Rifiutologo, che, come tutti sanno, è una guida interattiva (attiva da ottobre 2011) interattiva scaricabile su smartphone e tablet per una corretta raccolta differenziata dei riufiuti, evitando errori  e distrazioni e incentivano il sistema di riciclaggio. E dopo il recente raggiungimento delle 2000 voci presenti nel glossario, che conferma l’enorme successo di questo lodevole e innovativo progetto, l’azienda bolognese Hera ha deciso di promuovere un ulteriore aggiornamento che consente di porre un freno all’inciviltà di coloro che abbandonano in maniera scorretta i propri rifiuti.

Questa nuova applicazione consente ai cittadini di denunciare casi di incuria e di mancanza di rispetto nei confronti del decoro urbano scattando una fotografia ed inviandola ai Servizi Ambientali Hera. Grazie al sistema Gps utile a localizzare la posizione dell’utente, la foto arriverà tempestivamente al gestore, che provvederà in tempo reale a verificare la situazione nella zona segnalata ed eventualmente inviare il personale addetto sul posto.

L’obiettivo del Gruppo Hera è quello di migliorare la vivibilità delle città contando sulla consapevolezza e sulla partecipazione attiva dei cittadini più rispettosi di quelli che sono considerati beni comuni. L’applicazione, scaricabile gratuitamente dall’Apple Store o da Google Play, è attualente attivo solo a Bologna, ma ben presto verrà estesa anche nelle altre città in cui è presente l’impegno dell’azienda emiliana.

Gruppo Hera, Innovazione Tecnologica, raccolta differenziata, Riciclo, rifiutologo, smaltimento rifiuti



Commenti



Articoli collegati

  • Il Rifiutologo: in arrivo la versione 3.0 dell’applicazione per la raccolta differenziataIl Rifiutologo: in arrivo la versione 3.0 dell’applicazione per la raccolta differenziata
  • Rifiutologo, raggiute le 2000 voci grazie all’aiuto degli utentiRifiutologo, raggiute le 2000 voci grazie all’aiuto degli utenti
  • Dall’Emilia Romagna arrivano i primi cassonetti per i rifiuti elettroniciDall’Emilia Romagna arrivano i primi cassonetti per i rifiuti elettronici
  • Nasa: ecco come riciclare i rifiuti degli astronautiNasa: ecco come riciclare i rifiuti degli astronauti
  • Migliorare la raccolta differenziata con un’applicazioneMigliorare la raccolta differenziata con un’applicazione
About the Author

Facebook