• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Dai tetti degli edifici popolari si produrrà energia rinnovabile

29 Nov 2009
Pask
Conto Energia, Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili, Incentivi e contributi, Innovazione Tecnologica, Notizie

Le opportunità nel mondo del rinnovabili sono molteplici e si stanno diffondendo a macchia d’olio e c’è chi sta cogliendo queste iniziative come trampolino di lancio e sembra che effettivamente qualcosa si stia muovendo sul territorio italiano: dopo le numerose iniziative nel sud della penisola ecco che a Perugia e nel Lazio, rispettivamente 800 edifici e 350 edifici, verranno dotati di pannelli fotovoltaici.

Un passo importante da cui bisognerebbe prendere spunto perché le energie alternative sono le risorse del futuro, ma anche del presente e probabilmente se tutti agissero in questa direzione, dotando la maggior parte degli edifici di pannelli fotovoltaici, ci sarebbe meno bisogno di Copenaghen 2020.

Gi abitanti degli edifici proveranno sulle proprie bollette la consistenza dell’iniziativa: ci sarà un grande risparmio e inoltre verranno stanziati sia fondi pubblici ed investimenti da parte dei privati; le nuove strutture produrranno circa 8 milioni di kWh, un’energia pari a quella consumata da un paese di 10000 abitanti.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Conto Energia, Energia Fotovoltaica, innovazioni tecnologiche



Commenti



Articoli collegati

  • A Perugia si rinnova il progetto “500 tetti fotovoltaici”A Perugia si rinnova il progetto “500 tetti fotovoltaici”
  • Impianti fotovoltaici condominiali a pannelli solariImpianti fotovoltaici condominiali a pannelli solari
  • Fotovoltaico, ecco cosa accadrà nel 2013Fotovoltaico, ecco cosa accadrà nel 2013
  • Il boom del fotovoltaico in Italia nel 2011Il boom del fotovoltaico in Italia nel 2011
  • Fotovoltaico “glitter”, micro-celle rivoluzionarieFotovoltaico “glitter”, micro-celle rivoluzionarie
About the Author

Facebook