• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Dalla Philips arriva TLED, la lampadina con un’efficienza da record

17 Apr 2013
Pina C
Efficienza e risparmio energetico, Innovazione Tecnologica, Notizie

Lampade a risparmio energeticoGià da tempo, le lampadine a risparmio energetico hanno definitivamente sostituito quelle a incandescenza con lo scopo di ridurre l’impatto sull’ambiente. La soluzione che meglio si adatta a tale esigenza è di sicuro la tecnologia LED, che però ha tra le sue caratteristiche un limite non trascurabile, ossia il colore della luce tendenzialmente “freddo”. Per ovviare a questo problema, la Philips ha reallizzato un nuovo prototipo di lampadine che, oltre a garantire un’efficienza da record, emana una luce più “calda” rispetto a quelle attualemente in commercio. Si chiama TLED ed è capace di raggiungere i 200 lumen per watt consumando il 50% in meno rispetto alle lampadine a LED tradizionali.

Per quanto riguarda il colore della luce emanata da TLED, i riceratori della Philips hanno sperimentato un’innovativa combinazione di LED blu e rossi, ottenendo così una luce più “calda”, con una temperatura che va dai 3.000 ai 4.000 gradi Kelvin. In questo modo, i consumatori potranno godere di una luminosità che si avvicina di molto a quella prodotta dalle vecchie lampadine a incandescenza.

Stando alle stiem divulgate dalla Phlips in occasione della presentazione ufficiale di TLED, il nuovo prototipo di lampadina a risparmio energetico potrà arrivare sul mercato a partire dal 2015, rivoluzionando non solo l’illuminazione domestica, ma anche quella di aziende e uffici.

“Questa innovazione potrebbe guidare la trasformazione del settore dell’illuminazione – ha dichiarato Rene van Schooten, amministratore delegato del settore sorgenti di luce ed elettronica per la Philips Lighting – È eccitante immaginare l’enorme riduzione di energia e dei costi che porterà al nostro pianeta e ai clienti.”

Efficienza e risparmio energetico, Innovazione Tecnologica, lampadine a risparmio energetico, LED, Philips



Commenti



Articoli collegati

  • Panasonic, 84% consumo in meno con nuove lampadine 40WPanasonic, 84% consumo in meno con nuove lampadine 40W
  • I Gigs: pannelli fotovoltaici elastici lungo la rete autostradaleI Gigs: pannelli fotovoltaici elastici lungo la rete autostradale
  • I punti quantici migliorano l’efficienza dei pannelli fotovoltaiciI punti quantici migliorano l’efficienza dei pannelli fotovoltaici
  • Unplugged Desk: una scrivania che produce energiaUnplugged Desk: una scrivania che produce energia
  • Brilliant, la turbina eolica più efficiente al mondoBrilliant, la turbina eolica più efficiente al mondo
About the Author

Facebook