• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

ECOntainer: un ponte fotovoltaico realizzato con container riciclati

18 Feb 2013
Enza D
Energia Fotovoltaica, Notizie, Riciclo

Ultime notizie dal mondo della sostenibilità ambientale. Nella città di Tel Aviv sarà presto realizzato l’ECOntainer, un ponte fatto di container riciclati provvisti di una speciale copertura fotovoltaica.

Il ponte fotovoltaico è stato ideato con il tentativo di riutilizzare una serie di container che versavano in una situazione di disuso. Grazie al riciclo di questi elementi e grazie alle sue caratteristiche il ponte ECOntainer sarà quindi in grado di produrre un quantitativo di energia elettrica sufficiente ad alimentare le attività legate al suo utilizzo. La sua lunghezza sarà di circa 160 metri e avrà la funzione di collegare Load road di Tel Aviv alla collina di Hiriya ai piedi della quale qualche anno fa è stato realizzato il parco “Ariel Sharon”, realizzazione che andò a sostituire una vecchia discarica del posto.

Il ponte ECOntainer potrà essere utilizzato dai ciclisti, dai pedoni e dai piccoli mini-bus ecologici. La sua progettazione è stata effuttuata da un team di ricercatori che fanno parte dello studio di architettura israeliano Yoav Messer. Nelle intenzioni dei progettisti questo nuovo ponte avrà il merito di diventare un forte esempio per il resto del mondo, un simbolo di come è realmente possibile attuare nuove ed efficienti realizzazioni attraverso l’utilizzo e il riuso di materiali dismessi.

Recenti studi hanno dimostrato che ogni anno viene dismesso un numero molto elevato di container, stimato intorno agli 800 mila circa. Gli altri materiali che saranno utilizzati per questa realizzazione saranno tutti a km 0. Il ponte ECOntainer inoltre potrà diventare una meta commerciale e turistica, dando quindi anche un forte contributo all’economia locale.

ECOntainer, ponte fotovoltaico, riciclo materiali dismessi, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • OpeRAEE, la mostra dei rifiuti elettronici realizzati in carcereOpeRAEE, la mostra dei rifiuti elettronici realizzati in carcere
  • Londra, un ponte fotovoltaico per il TamigiLondra, un ponte fotovoltaico per il Tamigi
  • Germania, treni alimentati a fonti rinnovabili entro il 2050Germania, treni alimentati a fonti rinnovabili entro il 2050
  • T.riciclo, un modo alternativo di fare shoppingT.riciclo, un modo alternativo di fare shopping
  • La Fiera di San Benedetto dal 5 all’8 Luglio La Fiera di San Benedetto dal 5 all’8 Luglio
About the Author

Facebook