• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Emilia: nuovi impianti fotovoltaici per i comuni colpiti dal sisma

02 Mar 2013
Pina C
Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili, Notizie

Sono stati inaugurati i due impianti fotovoltaici installati nel terreno dell’ex discarica di Lugo per sostenere la ricostruzione dei comuni emiliani colpiti dal sisma. La sua costruzione, avvenuta in tempo di record lo scorso agosto, rientra nel progetto no-profit “Probono Emilia” promosso da una rete di società imolesi che hanno messo a disposizione materiali e risorse umane per la realizzazione di questa importante iniziativa. I due campi fotovoltaici, dalla potenza di 192 kW ciascuno, sarà in grado, per i prossimi 25 anni, di coprire il fabbisogno elettrico di oltre 130 famiglie residenti nelle Terre d’Argine (Campogalliano, Carpi, Novi Modenese e Soliera).

Inoltre, potendo beneficiare delle tariffe previste dal IV Conto Energia, l’energia rinnovabile prodotta nei prossimi venti anni produrrà introiti per mezzo milione di euro, che verranno destinati completamente ai comuni dell’Unione delle Terre d’Argine e alle attività di ricostruzioni di quelle che sono le zone più colpite dal terremoto dello scorso maggio.

La realizzazione di questo importante progetto di “rinascita” è stata resa possibile grazie alla collaborazione di Upsolar Italia, che ha fornito tutti i materiali necessari, e di EPC Protesa Spa, che invece si è occupata della costruzione dell’impianto.  Dal punto di vista economico, fondamentale è stato il sostegno finanziario della BCC della Romagna Occidentale.

“Come Comune di Lugo e come Unione dei Comuni della Bassa Romagna ci siamo impegnati nel sostenere le comunità colpite dagli eventi sismici del 2012: si è trattato di una solidarietà attiva e di un’accoglienza attraverso i nostri tecnici e tramite le nostre strutture – ha dichiarato il sindaco di Lugo e presidente dell’Unione dei Comuni, Raffaele Cortesi – Sono state destinate risorse finanziarie pari ad oltre 100mila Euro […]. Il nostro intento è quello di volere contribuire alla riprese di quelle zone, in maniera concreta e, allo stesso tempo verificabile.”

BCC della Romagna Occidentale, Conto Energia, emilia romagna, EPC Protesa Spa, Fonti Rinnovabili, impianto fotovoltaico, pannelli fotovoltaici, terremoto, Upsolar Italia



Commenti



Articoli collegati

  • Raggi e Vantaggi: nuovi incentivi a Reggio EmiliaRaggi e Vantaggi: nuovi incentivi a Reggio Emilia
  • Energia dal sole in CaliforniaEnergia dal sole in California
  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • Stabilimenti Green: in Emilia Romagna i più virtuosiStabilimenti Green: in Emilia Romagna i più virtuosi
  • 7 e 8 maggio a Verona l’italian PV Summit7 e 8 maggio a Verona l’italian PV Summit
About the Author

Facebook