• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

EMS promuove “Viaggiare con Ecofesta Puglia”

21 Lug 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Notizie, Riciclo, Trasporti eco-efficienti

L’impegno per un mondo più sostenibile cresce di giorno in giorno e molteplici sono gli enti che si interessano al miglioramento della qualità e del rispetto per l’ambiente. Tra questi troviamo l’EMS, Ente Modelli Sostenibile, promotore dell’itinerario “Viaggiare con Ecofesta Puglia”.

Nello specifico, si tratta di un viaggio all’insegna della sostenibilità; proprio per questo motivo, le guide del posto accompagneranno tutti i visitatori tra le vie più caratteristiche e suggestive di ogni centro storico per poi raggiungere le diverse sagre e eventi organizzati che quest’anno hanno scelto di diventare sostenibili puntando soprattutto su una corretta gestione dello smaltimento e del ciclo dei rifiuti in associazione con l’utilizzo di formule di mobilità sostenibile. Inoltre, ogni singolo evento si avvalerà dell’utilizzo di sola ed esclusiva energia verde certificata.

Sono stati proposti infatti sette itinerari con l’intento di guidarci nella scoperta di una delle zone più incontaminate del Sud della regione salentina, per raggiungere le sagre organizzate che seguono un progetto di riduzione dell’impatto ambientale sul territorio. L’ente EMS si è avvalso della collaborazione di “Borghi autentici d’Italia”, una rete italiana innovativa che ha come principale obiettivo quello di creare diverse possibilità di sviluppo di modelli locali più rispettosi delle tradizioni e dell’ecosostenibilità.

I punti del Salento che saranno toccati dall’iniziativa sono Morciano di Leuca, Alessano, Corsano, Castrignano del Capo, Tiggiano, Patù e Salve, che a partire dal 2 fino al 21 Agosto metteranno a disposizioni dei viaggiatori le proprie peculiarità culinarie, artistiche e ambientali, corredate da feste organizzate appositamente per le edizioni di quest’anno.

evento, Riciclo, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • “L’ambiente SI Nota”, il primo Festival degli strumenti musicali riciclati“L’ambiente SI Nota”, il primo Festival degli strumenti musicali riciclati
  • Bakeca e Reoose, una partnership greenBakeca e Reoose, una partnership green
  • Eco Bazar 2012 dal 17 al 22 DicembreEco Bazar 2012 dal 17 al 22 Dicembre
  • T.riciclo, un modo alternativo di fare shoppingT.riciclo, un modo alternativo di fare shopping
  • Come realizzare un detergente bio riciclando scorze di agrumiCome realizzare un detergente bio riciclando scorze di agrumi
About the Author

Facebook