• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Bisol Group, azienda leader europea

20 Lug 2012
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica, Innovazione Tecnologica

Cresce costantemente la diffusione degli impianti fotovoltaici integrati grazie alla maggiore diffusione sul mercato. Ogni singolo produttore è sempre più impegnato nell’offirire soluzioni innovative e all’avanguardia. Un’ottimo esempio di essi è l’azienda slovena Bisol Group, una delle principali produttrici europee di moduli FV mono e policristallini. 

Oltre alla realizzazione di prodotti standard, l’azienda si è anche di interessata nel sviluppare moduli innovativi propri che sostituiscono le coperture tradizionali. Un esempio di essi è la soluzione integrata Bisol che nell’ultimo periodo sta riscuotendo una grande diffusione sui mercati internazionali e la cui produzione è aumentata di circa il 10 % relativamente alla prima metà dell’anno corrente.

Questo sistema integrato è a tenuta stagna, ma si caratterizza nello stesso tempo nel garantire la circolazione ottimale dell’aria e i moduli sono sia in grado di sostenere condizioni climatiche estreme sia di sopportare carichi meccanici di 900 chilogrammi a breve termine. Ad esempio possono resistere a raffiche di vento fino a 200 km/h e a chicchi di grandine di 25 mm di diametro che cadono ad una velocità di 83 km/h. Inoltre i moduli fotovoltaici Bisol sono disponibili in vari design e possono essere integrati perfettamente nell’estetica di qualsiasi casa.

Ultimamente il Solacentury Ltd, il più grande fornitore di sistemi solari nel Regno Unito, ha firmato un importante contratto con la Bisol Group per ottenere la fornitura di 2,5 MW di moduli per impianti fotovoltaici integrati. Un nuovo progetto quindi ha preso il via, dopo la realizzazione già ultimata del “The Solar Blackfriars Bridge” (il più grande al mondo) e Wadebridge (la prima città ad energia solare del Regno Unito).

bisol group, energia alternativa, pannelli fotovoltaici



Commenti



Articoli collegati

  • La Canadian Solar e la Potentia Solar unite per la crescita del fotovoltaicoLa Canadian Solar e la Potentia Solar unite per la crescita del fotovoltaico
  • Heron: una barca a vela greenHeron: una barca a vela green
  • La Canadian Solar fornirà moduli fotovoltaici allo Stato federale di HesseLa Canadian Solar fornirà moduli fotovoltaici allo Stato federale di Hesse
  • Bisol Group: un impianto fv da 2 Mw in KazakistanBisol Group: un impianto fv da 2 Mw in Kazakistan
  • Energia pulita fai-da-te!Energia pulita fai-da-te!
About the Author

Facebook