• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Fotovoltaico: ancora dubbi sul riciclo dei pannelli solari

21 Nov 2012
Pina C
Energia Fotovoltaica, Notizie, Riciclo

La normativa del Governo, entrata in vigore lo scorso luglio, che disciplina la riciclabilità dei pannelli solari, ha creato non pochi problemi alle aziende italiane operanti nel settore del fotovoltaico. A denunciare la situazione, l’associazione ANIE- GIFI, che ha richiesto alle istituzioni maggiore chiarezza circa i requisiti da rispettare per il corretto smaltimento dei moduli giunti a fine vita. Secondo tale norma, emanata dopo l’inserimento, da parte dell’Unione Europea, dei pannelli solari nella categoria dei rifiuti elettronici (RAEE), le aziende produttrici di impianti fotovoltaici sono obbligate ad iscriversi a Consorzi di Riciclo per godere degli incentivi statali previsti da Quinto Conto Energia. Questi Consorzi, inoltre, devono rispondere a determinati requisiti finalizzati garantire il corretto smaltimento dei moduli solari.

Ed è proprio su questo ultimo punto che si è accesa la diatriba, di cui la ANIE- GIFI si è fatta portavoce. L’associazione, infatti, in una nota ufficiale, ha lamentato una scarsa chiarezza circa i suddetti requisiti, che, dallo scorso luglio ad oggi, non sono stati ancora definiti e dunque ufficializzati pubblicamente. Tale situazione, che potrebbe minacciare la credibilità del settore fotovoltaico, andrebbe risolta quanto prima, soprattutto in virtù dei 6 milioni di euro investiti dai cittadini italiani per incentivare lo sviluppo delle fonti rinnovabili nel nostro Paese.

“Come se l’inasprimento della burocrazia con il registro per tutti gli impianti sopra i 12 kWp non fosse stata sufficiente, si è creata un’ulteriore paradossale barriera allo sviluppo del mercato fotovoltaico – ha dichiarato Valerio Natalizia, presidente di ANIE-GIFI– come operatori del settore ci impegniamo costantemente a fornire un servizio professionale e affidabile ai nostri clienti“.
ANIE- GIFI, Energia Fotovoltaica, Quinto Conto Energia, riciclo pannelli solari, Unione Europea



Commenti



Articoli collegati

  • Riciclo dei pannelli fotovoltaici, ecco tutti i requisiti da rispettareRiciclo dei pannelli fotovoltaici, ecco tutti i requisiti da rispettare
  • Arriva la norma per smaltimento e riciclo pannelli fotovoltaiciArriva la norma per smaltimento e riciclo pannelli fotovoltaici
  • Fotovoltaico: nel 2012 effetti negativi anche per la CinaFotovoltaico: nel 2012 effetti negativi anche per la Cina
  • Fotovoltaico: la disinformazione dei quotidiani grava sul settoreFotovoltaico: la disinformazione dei quotidiani grava sul settore
  • Nuovo obiettivo europeo per le rinnovabiliNuovo obiettivo europeo per le rinnovabili
About the Author

Facebook