• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Grande successo della bolletta elettronica promossa da Hera

12 Mar 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico, Notizie

Stando agli ultimi dati pubblicati la bolletta elettronica promossa da Herasta risquotendo un grande successo. In soli tre mesi dal lancio dell’iniziativa le adesioni alla bolletta on-line infatti sono più di 20.000, grazie alle quali sono stati piantumati i primi 500 alberi.

La Campagna promossa da Hera nel tentativo di abituare gli utenti ad utilizzare la bolletta on-line ha registrato un forte numero di adesioni. L’obiettivo della campagna era quello di raggiungere le 25.000 adesioni in un anno, obiettivo che a quanto pare è stato raggiunto quasi completamente in soli 3 mesi. Questi risultati comportano un sensibile vantaggio soprattutto in termini ambientali poiché viene risparmiata la carta e le risorse necessarie per la consegna e il trasporto delle bollette stesse, ma soprattutto scegliere la bolletta virtuale significa piantumare un albero ogni 50 adesioni.

Grazie a questa campagna di sensibilizzazione e informazione verso il cittadino, i Comuni italiani che hanno aderito all’iniziativa di Hera sono sessantanove. In queste zone quindi si assisterà alla crescita delle aree verdi urbane grazie alla piantumazione di alberi alti circa 3 metri, i quali garantiranno l’assorbimento di un grande quantitativo di agenti inquinanti presenti nell’aria che respiriamo quotidianamente, come ad esempio le PM10.

Basta pensare che un solo albero nel suo ciclo di vita, mediamente lungo 30 anni, riesce ad assorbire un quantitativo pari a 3 tonnellate di anidride carbonica. Per chiunque voglia visionare maggiori informazioni sull’iniziativa di Hera è possibile visitare il sito web creato appositamente www.alberi.gruppohera.it dove è possibile trovare l’elenco dei Comuni che aderiscono all’iniziativa, gli obiettivi che sono stati già raggiunti e quelli che è possibile raggiungere.

bolletta on-line, Gruppo Hera, piantumazione alberi, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • Bolletta Online: Hera supera le 75 mila adesioniBolletta Online: Hera supera le 75 mila adesioni
  •  Gruppo Hera: progetto per la raccolta degli oli alimentari Gruppo Hera: progetto per la raccolta degli oli alimentari
  • Rifiutologo, raggiute le 2000 voci grazie all’aiuto degli utentiRifiutologo, raggiute le 2000 voci grazie all’aiuto degli utenti
  • Dall’Emilia Romagna arrivano i primi cassonetti per i rifiuti elettroniciDall’Emilia Romagna arrivano i primi cassonetti per i rifiuti elettronici
  • Il Rifiutologo: in arrivo la versione 3.0 dell’applicazione per la raccolta differenziataIl Rifiutologo: in arrivo la versione 3.0 dell’applicazione per la raccolta differenziata
About the Author

Facebook