• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Il Museo del Riciclo: i rifiuti che diventano gioielli

02 Nov 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Notizie, Riciclo

Oggi parliamo di come i rifiuti possono essere riciclati e trasformati in veri e propri bijoux. L’idea è stata avviata da Ecolight, un consorzio per la gestione dei RAEE, delle pile e degli accumulatori a fine vita, che ha da poco aperto una nuova sezione web dedicata ai monili e ai bijoux realizzati con materiali di scarto.

Il portale web Il Museo del Riciclo (ricordiamo che è possibile visitarlo all’indirizzo www.museodelriciclo.it) è stato aperto da Ecolight tre anni fa e da poco tempo ha inaugurato una sezione dedicata agli eco-gioielli. Alcuni artisti hanno infatti affrontato la sfida di lavorare con materiali destinati alla discarica e di riutilizzarli per realizzare degli oggetti preziosi.

I rifiuti hanno quindi avuto nuova vita, diventando collane, anelli, gemelli, spille, orecchini e bracciali. Ad inaugurare la nuova sezione del sito è stata la giovane artista Ludovica Cirillo, che per la creazione della sua collezione ha riciclato parti di tastiere e mouse. Ludovica ha sviluppato questa particolare passione per il design e per l’ambiente sin dall’età di 16 anni, utilizzando parti di personal computer e apparecchiature elettroniche per creare gioielli dal tocco piuttosto originale.

Ludovica Cirillo due anni fa è stata scelta dal Comitato Scientifico di TNT, piazzandosi tra i primi 200 talenti della nostra penisola e oggi è iscritta alla London Metropolitan University. Un altro artista, Cristian Visentin, utilizza invece vecchie schede elettroniche e le trasforma in anelli e collane. Il portale Il Museo del Riciclo è espressione di un importantissimo messaggio: come la creatività può essere espressa attraverso l’utilizzo di materiali di scarto che diventano oggetti preziosi riacquistando una nuova vita, senza tralasciare la salvaguardia dell’ambiente.

eco-gioielli, Il museo del riciclo, Riciclo



Commenti



Articoli collegati

  • Progetto Opensun: un’aula multimediale per i detenutiProgetto Opensun: un’aula multimediale per i detenuti
  • “AmbientAzioni Junior”: dall’11 Novembre al 2 Dicembre a Padova “AmbientAzioni Junior”: dall’11 Novembre al 2 Dicembre a Padova
  • L’I.T.C. “Archimede” inaugura un’aula multimediale con i computer riciclatiL’I.T.C. “Archimede” inaugura un’aula multimediale con i computer riciclati
  • Il servizio Extralamp sarà prolungato fino a dicembreIl servizio Extralamp sarà prolungato fino a dicembre
  • Come guadagnare riciclando con MrPETCome guadagnare riciclando con MrPET
About the Author

Facebook