• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

“Il Nucleare conviene ed è sicuro”: a Cernobbio si scatenano nuove polemiche

07 Set 2010
Emanuela M
Notizie

Il mondo si divide nuovamente in due tra chi sostiene che il Nucleare faccia bene all’ economia e chi, invece, la vede una scelta obsoleta e poco remunerativa, così si  scalda nuovamente l’eterna diatriba tra sostenitori e contrari.

Ad aprire il via alle polemiche è stato il rapporto recentemente pubblicato da The European House-Ambrosetti : “ Il nucleare per l’economia, l’ambiente e lo sviluppo” e presentato nel forum di Cernobbio durante il fine settimana.

Da quanto contenuto nella ricerca, l’imminente ritorno tutto italiano al nucleare porterebbe nelle casse dello stato e nelle tasche dei cittadini, risparmi compresi tra i4,5 e 11 miliardi di euro l’anno, fino a giungere,su larga scala,, ad un taglio definitivo alle bollette.

Ci si chiede ancora se questa sia la strada giusta e i sostenitori dell’economia verde gridano alla menzogna, annunciando che i costi non si abbasseranno e che tale fonte energetica, soprattutto, porterà una serie di importanti danni all’ambiente circostante.

Dichiara difatti Ermete Realacci, responsabile green economy del Partito democratico, che la ricerca di Cenobbio è la palese dimostrazione che si tratti di uno studio formalmente corrotto e specchio di una spietata propaganda poco conforme alla realtà.

Se con il nucleare si otterrebbe tanta convenienza, perché allora nel mondo occidentale si procede alla costruzione di soli 2 centrali nucleari e chissà perché, soprattutto, negli Stati Uniti è oramai dagli anni ‘70 che non si procede più alla costruzione di centrali nucleari!

Una realtà pericolosa, diremmo noi ,fuorviante e carica di rischi per l’ambiente circostante e per tutti  i cittadini che, come me, pretendono un ambiente circostante pulito, vivibile e sicuro!

enmergie alternative, investimenti, nucleare



Commenti



Articoli collegati

  • Il Nucleare: la grande menzogna del nuovo millennioIl Nucleare: la grande menzogna del nuovo millennio
  • Il Nucleare della Polverini denuncia il verde di GreenpeaceIl Nucleare della Polverini denuncia il verde di Greenpeace
  • In Cile si progetta la centrale eolica più grande del Sud AmericaIn Cile si progetta la centrale eolica più grande del Sud America
  • Nucleare: In Francia seri danni alle centrali, e si pensa al peggio!Nucleare: In Francia seri danni alle centrali, e si pensa al peggio!
  • Crescono gli investimenti nelle eco-energieCrescono gli investimenti nelle eco-energie
About the Author

Facebook