• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Napoli: l’auto elettrica vince in velocità e agilità

20 Set 2012
Pina C
Ecologia e rifiuti, Notizie, Trasporti eco-efficienti

Nel cuore della città di Napoli, in occasione dell’ E-Day, giornata dedicata alla mobilità elettrica, si è svolta una gara tra macchina convenzionale e auto elettrica, finalizzata a dimostrare le potenzialità che caratterizzano i trasporti ecosostenibili. Questa insolita competizione è stata organizzata dall’ ANEA (Agenzia Napoletana Energia e Ambiente) e dall’Istituto Motori del Consiglio Nazionale delle Ricerche per la Settimana europea della Mobilità Sostenibile, un evento promosso dalla Comunità Europea che ha l’obiettivo di incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi ed ecologici.

Per favorire la gara, le strade della città partenopea si sono trasformate in un circuito automobilistico in cui i due veicoli hanno duellato sfidando tutti gli ostacoli che caratterizzano i grandi centri urbani: il traffico e la ZTL. La prova è stata vinta dall’auto elettrica, che ha dimostrato maggiore velocità e agilità rispetto all’auto convenzionale, superando addirittura le aspettative degli stessi organizzatori. “Noi avevamo fatto delle simulazioni tecniche ipotizzando un guadagno di tempo di 5 minuti – ha spiegato Michele Macaluso, direttore dell’ANEA – e invece la realtà dei fatti da ancora più vantaggio all’elettrico in quanto la differenza di tempo è di ben 10 minuti“.

L’ottimo risultato raggiunto ci fa ben sperare in una maggiore diffusione delle auto elettriche, che, come sappiamo, sono gli unici veicoli ad essere ammessi nelle ZTL organnizzate dal Comune di Napoli per decongestionare il traffico e l’inquinamento del centro cittadino. Una soluzione ecologica e pratica che potrebbe sostituire le comuni vetture nei brevi spostamenti all’interno delle aree urbane.

Cresce, dunque, l’attenzione per le auto elettriche grazie anche alle ultime iniziative promosse dal Governo, che ha deciso di incentivarle con uno stanziamento di 70 milioni di euro, pari a un bonus che oscilla tra i 1.800 e i 5.000 euro per chi acquista un’auto elettrica o ibrida, tra il 1 gennaio 2013 e il 31 dicembre 2015.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ANEA, auto elettrica, Comunità Europea, E-Day, Istituto Motori del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Napoli, Trasporti ecosotenibili



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito a Napoli il Bee-Green Mobility SharingE’ partito a Napoli il Bee-Green Mobility Sharing
  • Bee-Green, a Napoli è scontro aperto sul car sharingBee-Green, a Napoli è scontro aperto sul car sharing
  • Eventi green: “EnergyMed” a Napoli dall’11 al 13 AprileEventi green: “EnergyMed” a Napoli dall’11 al 13 Aprile
  • ANEA: Corso di Formazione in Energy ManagersANEA: Corso di Formazione in Energy Managers
  • Rinnovabili: vantaggi e svantaggi dell’energia da biomassaRinnovabili: vantaggi e svantaggi dell’energia da biomassa
About the Author

Facebook