• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Enel Green Power: nuovi impianti solari in Molise e Abruzzo

19 Set 2012
Enza D
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Mercato Energia Elettrica

Enel Green Power si riconferma leader nel settore dell’energia solare sia in nel nostro Paese sia all’estero. Dopo aver inaugurato l’impianto eolico di Padul, ha infatti consolidato la sua posizione nel mercato del fotovoltaico made in Italy grazie all’inaugurazione di 6 nuovi impianti su tetto dislocati tra Abruzzo e Molise.

Grazie a queste nuove installazioni introdotte nelle due regioni della nostra penisola Enel Green Power è detentrice di oltre 140 MW totali nel settore del solare italiano. I 4 impianti fotovoltaici installati in nella regione molisana, precisamente a Termoli, in provincia di Campobasso, si caratterizzano per una capacità energetica totale di oltre 2,3 MW. Quello situato a Casoli, in provincia di Chieti e quello di Nocciano in provincia di Pescara, hanno invece una capacità produttiva totale di circa 1,5 MW.

Gli impianti sono stati progettati e realizzati sui tetti di alcuni capannoni industriali e alcuni studi hanno dimostrato che saranno in grado di produrre a regime più di 4,5 milioni di kWh, grazie ai quali inoltre si evita l‘emissione di agenti inquinanti e CO2 nell’atmosfera per una cifra pari a 2.300 tonnellate all’anno.

Il Ceo di Enel Green Power Starace, proprio questa settimana, in una intervista rilasciata a MF ha confermato gli obiettivi perseguiti dal gruppo. Nello specifico, EGP sostiene che sia la Grecia che l’Italia sono mercati maturi e che quindi le scelte del gruppo si stanno rivolgendo maggiormente verso i paesi del Sud America come ad esempio il Brasile, Cile, Messico, negli Stati Uniti e in Sud Africa, per un investimento complessivo di circa 600 milioni di euro per il settore solare.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
enel green power, impianto fotovoltaico, molise e abruzzo



Commenti



Articoli collegati

  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • Nuovo impianto fotovoltaico in UmbriaNuovo impianto fotovoltaico in Umbria
  • Catania ospiterà una delle maggiori industrie del FotovoltaicoCatania ospiterà una delle maggiori industrie del Fotovoltaico
  • La “Fondazione Casa della Gioventù” sceglie l’energia fotovoltaicaLa “Fondazione Casa della Gioventù” sceglie l’energia fotovoltaica
  • Italia: segnali di ripresa nel settore delle rinnovabiliItalia: segnali di ripresa nel settore delle rinnovabili
About the Author

Facebook