• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nissan e Ecotricity: nuovo traguardo per la e-mobility britannica

04 Ott 2012
Pina C
Efficienza e risparmio energetico, Notizie, Trasporti eco-efficienti

Un altro importante passo avanti è stato compiuto, proprio in questi giorni, a favore della mobilità ecostostenibile britannica. Grazie ad un accordo firmato da Nissan e Ecotricity (eccellenza inglese nel settore delle fonti rinnovabili), sono stati inaugurati tre nuovi punti di ricarica per veicoli elettrici, che consentono di fare il “pieno” di energia in soli 30 minuti. Le colonnine sono state installate presso le stazioni di servizio Welcome Break poste lungo il tratto autostradale che collega Londra e Birmingham.

Attraverso questa brillante iniziativa, gli automobilisti “amici dell’ambiente” potranno viaggiare senza la preoccupazione di rimanere a corto di energia, in quanto avranno la possibilità di alimentare le loro auto dell’80% circa del pieno, una quantità sufficiente a coprire più o meno 80 chilometri. Ma non è tutto. La fornitura elettrica necessaria per il funzionamento di questi tre nuovi punti di ricarica sarà garantita mediante l’installazione di impianti eolici e fotovoltaici di nuovissima generazione, realizzati per l’occasione dall’azienza Ecotricity.

L’obiettivo del suddetto accordo è quello di costruire, entro il 2013, una vera è propria “autostrada elettrica” dotata di circa 27 stazioni, capace di collegare ondra a Bristol e a Exter, e a nord di Birmingham raggiunga Manchester e il Lake District. Il progetto ha ricevuto l’appoggio del Ministro dei Trasporti britannico Norman Baker, che ha visto in esso la possibilità di un cambiamento epocale nel settore della mobilità ecosostenibile.

In Gran Bretagna, da gennaio 2011 a giugno 2012, sono state vendute circa 1700 veicoli elettrici. Un numero decisamente basso, nonostante l’aumento gli incentivi di 5.000 sterline concessi dallo Stato. Uno dei motivi, che è alla base del mancato successo della e-mobility, è quello che gli esperti del settore definiscono con l’espressione “ansia da autonomia“, che potrebbe essere risolta grazie all’iniziativa portata avanti dal binomio Nissan – Ecotricity.

auto elettriche, e-mobility, Ecotricity, nissan, ricarica auto elettriche



Commenti



Articoli collegati

  • Auto ad aria compressa, si avvicina la realtàAuto ad aria compressa, si avvicina la realtà
  • Twizy, è già possibile prenotarla in ItaliaTwizy, è già possibile prenotarla in Italia
  • Auto elettriche: presentato il prototipo della Nissan BladeGliderAuto elettriche: presentato il prototipo della Nissan BladeGlider
  • Minicar elettrica a basso costo da Mitsubishi e NissanMinicar elettrica a basso costo da Mitsubishi e Nissan
  • Ricarica rapida di Nissan presso l’IkeaRicarica rapida di Nissan presso l’Ikea
About the Author

Facebook