• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Treni a levitazione magnetica, la nuova generazione del trasporto

19 Ott 2011
Federico C
Innovazione Tecnologica, Notizie, Trasporti eco-efficienti

Abbiamo visto negli ultimi anni l’introduzione dell’alta velocità in Europa e soprattutto in Italia con il FrecciaRossa di Trenitalia che dall’alto della sua velocità (250 km/h la velocità massima consentita e 200 km/h la media) mette paura ai quasi ormai obsoleti treni interregionali.

Ma l’innovazione non si ferma infatti è stata sviluppata una nuova tecnologia per il trasporto su rotaia che permetterà a noi comuni mortali di muoverci a velocità impressionanti.

Questa tecnologia viene propriamente chiamata “Levitazione Magnetica“, e sfrutta le forze repulsive ed attrattive del magnetismo per far si che il treno non tocchi mai le rotaie permettendo una scorrevolezza maggiore, un minore attrito, dunque un risparmio energetico sostanziale. Questi treni (presenti solo in poche regioni del mondo es: Cina, Taiwan, Giappone, Germania) raggiungono l’impressionante velocità di 500km/h permettendo così di percorrere un tratto di 30km in circa 7 minuti.

Ad oggi in Italia a farsi avanti con una proposta è stata soltanto la regione Toscana, che intende collegare i punti nevralgici con una linea di maglev (questa tipologia di treni viene così definita), permettendo al cittadino di muoversi con estrema facilità. La tecnologia magnetica ha così voluto cercare di abbattere i costi dell’elettricità sfruttando questa potente forza.

Oltre ad essere ambizioso, il progetto è anche molto costoso, dunque prima che possiamo vedere una meraviglia del genere nel nostro paese ne dovrà scorrere di acqua sotto i ponti (vista anche la situazione finanziaria mondiale), dunque tirate fuori le vostre parole crociate ed iniziate a trovare i lemmi adatti per ammazzare il tempo e rendere l’attesa meno stressante!

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
risparmio energetico, treni ad alta velocità



Commenti



Articoli collegati

  • Cloud&Heat: riscaldare la casa con InternetCloud&Heat: riscaldare la casa con Internet
  • Nuovo Trasporto Viaggiatori, la nuova compagnia ferroviaria eco-compatibileNuovo Trasporto Viaggiatori, la nuova compagnia ferroviaria eco-compatibile
  • Soluzioni per il trasporto europeoSoluzioni per il trasporto europeo
  • Perché c’è bisogno di investire nelle reti dei trasporti.Perché c’è bisogno di investire nelle reti dei trasporti.
  • Ridurre le barriere alla libera circolazione Ridurre le barriere alla libera circolazione
About the Author

Facebook