• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Venezia si affida all’energia dalle onde

15 Apr 2013
Pina C
Energia dai moti ondosi, Fonti Rinnovabili, Notizie

Energia dalle OndeProsegue il progetto “Energia dalle Onde” intrapreso a Venezia, in via sperimentale, da ormai due anni, consentendo il raggiungimento di ottimi risultati. L’iniziativa è stata lanciata da Agire, l’Agenzia Veneziana per l’Energia, che ha deciso di sfruttare la favorevole posizione geografica della laguna per fornire ai suoi cittadini energia pulita ricavata da una fonte rinnovabile ed inesauribile ancora poco utilizzata, quella del mare.

Il progetto, inaugurato giusto 2 anni fa e vincitore del premio Wwf per le migliori buone pratiche di Sostenibilità urbana 2012, ha previsto l’installazione di tre dispositivi, di cui due in mare aperto (Wem e Giant) e uno nel canale della Giudecca. Tali impianti, posti in punti strategici, sono in grado di sfruttare il moto delle onde convertendolo in elettricità e senza un eccessivo impiego di risorse economiche.

Inoltre, accanto ai 3 dispositivisono stati inseriti altrettanti moduli aventi come scopo quello di monitorare il funzionamento degli impianti, raccogliendo costantemente dati utili alla valutazione finale del progetto, le cui stime inizialmente previste dagli organizzatori facevano riferimento alla produzione di energia sufficiente per coprire il fabbisogno elettrico di scuole ed edifici pubblici.

I risultati raggiunti da questa ambiziosa iniziativa verranno illustrati nel corso di una conferenza stampa, che si terrà il prossimo 16 aprile presso l’Hotel Hilton di Giudecca. All’incontro, organizzato non solo per fare il bilancio di quanto monitorato in questi due anni, ma anche per definire il futuro del progetto, parteciperanno l’Assessore all’Ambiente, Gianfranco Bettin, il direttore di Agire, Alessandra Vivona, e i due creatori dei dispositivi, veri e propri protagonosti del progetto.

Agire, Energia dai moti ondosi, Energia dalle Onde, Fonti Rinnovabili, mare, venezia, wwf



Commenti



Articoli collegati

  • WWF: entro il 2050 100% energia pulitaWWF: entro il 2050 100% energia pulita
  • Nuovo progetto per sfruttare le onde dalla SpagnaNuovo progetto per sfruttare le onde dalla Spagna
  • Hydroelectric Tidal House, la casa che sfrutta l’energia delle ondeHydroelectric Tidal House, la casa che sfrutta l’energia delle onde
  • Sunbrella, in spiaggia producendo energiaSunbrella, in spiaggia producendo energia
  • Europarlamento: netto rifiuto alla moratoria alle perforazioni in alto mareEuroparlamento: netto rifiuto alla moratoria alle perforazioni in alto mare
About the Author

Facebook