• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Vienna: in servizio la prima serie di autobus elettrici della Wiener Linien

19 Nov 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Notizie, Trasporti eco-efficienti

Ultime notizie dal mondo della mobilità sostenibile. La Wiener Linien, l’azienda municipale che si occupa del trasporto pubblico di Vienna, ha dato il via all’inserimento dell’eBus, il primo autobus elettrico a viaggiare sulle strade della capitale.

L’eBus è stato realizzato grazie ad una collaborazione tra Siemens e Rampini e rappresenta il primo di dodici veicoli che la Wiener Linien ha deciso di adottare per il trasporto pubblico della capitale austriaca. L’obiettivo dell’azienda viennese è quello di offrire alla capitale un servizio di trasporto pubblico completamente green entro l’estate del 2013.

Il veicolo elettrico può essere ricaricato in soli 15 minuti ad ogni capolinea e ad ogni fermata prevista tramite un pantografo predisposto sul tetto, garantendo all’eBus un’autonomia che oscilla tra i 120-150 km. Le batterie al litio-ferrite di cui l’autobus è dotato riescono a coprire il fabbisogno energetico dell’intero veicolo, dal funzionamento dei sistemi di condizionamento al riscaldamento dell’aria. Inoltre durante la notte, periodo di tempo in cui l’eBus è fermo nel deposito, esse vengono ricaricate lentamente con 15 kilowatts. E’ da sottolineare che anche l’energia recuperata nella fase di frenata viene rigenerata attraverso dei motori trifase per poi essere immessa nuovamente nelle batterie.

Rispetto ai normali veicoli a gas o a diesel l’eBus garantisce minori costi di manutenzione, un funzionamento a emissioni zero ed inoltre è estremamente silenzioso. Esso ha una capienza di circa 40 persone e può raggiungere una velocità massima calcolata intorno ai 62 km/h. Grazie alla presentazione di questo nuovo veicolo elettrico la Wiener Linien si è aggiudicata il premio “EBUS”, riconoscimento ambientale che il Forum Tedesco della Logistica e del Trasporto conferisce alle soluzioni innovative nel settore del trasporto elettrico.

 

 

autobus elettrici, mobilità sostenibile, Vienna, Wiener Linien



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Double-decker, presto a Londra si ricaricheranno tramite wirelessDouble-decker, presto a Londra si ricaricheranno tramite wireless
  • Progetto autobus elettrici a Cesena e ForlìProgetto autobus elettrici a Cesena e Forlì
  • Settimana del Design: Via Della Spiga è la prima Smart Street italianaSettimana del Design: Via Della Spiga è la prima Smart Street italiana
  • ZeletricBug: il Maggiolino Volkswagen in versione elettricaZeletricBug: il Maggiolino Volkswagen in versione elettrica
About the Author

Facebook