• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Lotus E-Bike: la bici elettrica che unisce stile ed efficienza

18 Nov 2012
Pina C
Innovazione Tecnologica, Notizie, Trasporti eco-efficienti

Creata dall’architetto Giancarlo Zema per l’azienda di Bergamo LumineXence, la Lotus E-Bike ha attirato l’attenzione su di sé nel corso della ormai conclusa fiera di Ecomondo. La bicicletta elettrica a pedalata assistita è caratterizzata da una struttura realizzata interamente in alluminio, rendendo il veicolo leggero e quindi più pratico negli spostamenti. Oltre ad essere amica dell’mbiente, la Lotus E-Bike presenta uno stile del tutto innovativo ed esteticamente affascinante. Linee sinuose, forma morbida, cura nei dettagli e confort. Queste le particolarità pensate dall’architetto Zema per gli amanti delle due ruote. Accuratamente nascosti sono la batteria e il motore Brushless Bionx integrati, che garantiscono ottime prestazioni.

Per quanto riguarda la trasmissione, la tradizionale catena è stata sotituita dal cardano, elemento tornato in voga da qualche tempo e che offre prestazioni e vantaggi da non sottovalutare. Il cardano, infatti, rispetto alla catena che necessita di periodiche grassature, non abbisogna di manutenzione, perché protetto da un cilindro chiuso che lo rende impermeabile agli schizzi e costantemente lubrificato. Inoltre, l’inserimento di questo elemento sostitutivo consente una trasmissione precisa e silenziosa dell’energia prodotta dalla pedalata.

La Lotus E-Bike è dotata di un efficientissimo display touchscreen che non solo aggiorna il ciclista sullo stato della carica, ma funge anche da navigatore in grado di dare informazioni sulla viabilità e sui punti di ricarica più vicini.

A tal proposito, l’azienda bergamasca LumineXence, a presentare questa innovativa bicicletta elettrica, ha deciso di realizzare anche apposite stazioni di ricarica. Si tratta di pensiline a forma di foglia di loto (giusto per rimanere in tema), dotata di 6 postazioni dette “gemme” e di pannelli fotovoltaici da 8.7Mq capaci di generare 1,2kWp.

bicicletta elettrica, Innovazione Tecnologica, Lotus E-Bike, Trasporti eco-efficienti



Commenti



Articoli collegati

  • Subaru Sharc, la nuova vettura della polizia ecosostenibileSubaru Sharc, la nuova vettura della polizia ecosostenibile
  • Dall’Ungheria arriva Moveo, lo scooter elettrico pieghevoleDall’Ungheria arriva Moveo, lo scooter elettrico pieghevole
  • Solar Impulse: l’aereo a energia solare farà scalo negli USASolar Impulse: l’aereo a energia solare farà scalo negli USA
  • Mobilità sostenibile, tutti i vantaggi della bicicletta elettricaMobilità sostenibile, tutti i vantaggi della bicicletta elettrica
  • Fiat 500 e-bike, la bicicletta elettrica presentata a FrancoforteFiat 500 e-bike, la bicicletta elettrica presentata a Francoforte
About the Author

Facebook