• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La “Fondazione Casa della Gioventù” sceglie l’energia fotovoltaica

20 Nov 2012
Enza D
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Innovazione Tecnologica

Ultime news dal mondo dell’energia solare. L’azienda Inventa Srl ha installato un impianto fotovoltaico sul tetto della “Fondazione Casa della Gioventù”, centro di formazione professionale con sede nel comune di Trissino, in provincia di Vicenza.

L‘impianto fotovoltaico, realizzato in soli 3 giorni di lavori, occupa una superficie di 151 metri quadrati ed è caratterizzato da una potenza di 19,74 kWp. Esso è in grado di produrre 22.700 kWh di energia elettrica all’anno e permette la riduzione di oltre 15 tonnellate per quanto riguarda le emissioni di CO2 nell’atmosfera. Il nuovo impianto è formato da 84 moduli Conergy PowerPlus 253P che sono collegati tra loro grazie all’utilizzo di due inverter Conergy installati sul tetto inclinato della struttura: un IPG 8T e un 11T, rispettivamente da 8 kW e da 11 kW.

Per l’installazione dei moduli è stato utilizzato il sistema di ConergySunTopTrapez, un sistema innovativo ch permette di installare impianti fv di grande potenza su tutte le coperture di lamiera grecata in modo semplice e veloce. Grazie a questo sistema è possibile posizionare liberamente la struttura sul tetto, ancorandola sia orizzontalmente che verticalmente e aumentandone quindi le prestazioni.

I moduli Conergy PowerPlus si caratterizzano per le alte prestazioni e l’alta produzione energetica, garantendo una potenza nominale maggiore grazie alla quale l’impianto, durante la sua vita utile, è capace di produrre un quantitativo maggiore di energia. L’impianto della “Fondazione Casa della Gioventù” è molto particolare, in quanto la sua composizione e il suo funzionamento verranno studiati all’interno dei corsi di formazione professionale che si svolgono all’interno della scuola.

Conergy PowerPlus, Fondazione Casa della Gioventù, impianto fotovoltaico, Trissino



Commenti



Articoli collegati

  • Conergy: inaugurato l’impianto Fv per un orfanotrofio in ThailandiaConergy: inaugurato l’impianto Fv per un orfanotrofio in Thailandia
  • Il nodi al pettine del fotovoltaico Il nodi al pettine del fotovoltaico
  • Tre impianti FV in Francia finanziati da SiemensTre impianti FV in Francia finanziati da Siemens
  • Enel Green Power: nuovi impianti solari in Molise e AbruzzoEnel Green Power: nuovi impianti solari in Molise e Abruzzo
  • Bisol Group: un impianto fv da 2 Mw in KazakistanBisol Group: un impianto fv da 2 Mw in Kazakistan
About the Author

Facebook