• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

ReBorn la bottiglia al 50% in rPET della Nestlè

22 Lug 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Riciclo

Reborn

Si chiama ReBorn ed è la nuova bottiglia composta al 50% in rPET lanciata dalla Nestlè.

ReBorn è la bottiglia formata per il 50% della sua composizione in rPET lanciata sul mercato come contenitore della Arrowhead 100% Mountain Spring Water, brand americano legato alla Nestlè Waters. Ciò che contraddistingue questo nuovo marchio è l’aver assunto come punto di forza l’utilizzo esclusivo di materiali riciclati per i suoi prodotti.

Ricordiamo ai nostri lettori che la Nestlè lo scorso mese di Novembre ha lanciato la campagna Recycling is a beautiful thing e la bottiglia da 500 ml ReBorn ne rappresenta il prodotto di punta. Il polietilene tereftalato (PET), è il tipo di plastica con cui da diversi anni vengono realizzate le bottiglie che comunemente utilizziamo. Quello che è stato utilizzato per realizzare queste bottiglie Arrowhead è il rPET, cioè il prodotto nato dal riciclo del PET, un materiale che assurge in sè tutte le caratteristiche del PET originale. Dalle analisi dei dati d alcuni recenti studi condotti dalla Nestlè su questo materiale, è risultato inoltre che non influenza il gusto dell’acqua ed è perfetto per essere riutilizzato.

Il futuro obiettivo dell’azienda è quello di riuscire a reperire una quantità sufficiente di PET per poter procedere al suo riciclo. E’ qui che entra in gioco la sensibilità degli utenti in materia di sostenibilità ambientale. Se infatti si procede con una corretta raccolta differenziata e quindi le bottiglie che usiamo vengono conferite dentro il sacchetto della plastica, queste verranno riutilizzate dagli stabilimenti appropriati. Proprio per questo motivo l’azienda ha pensato di attuare una strategia di marketing adatta affinché i clienti comprendano quanto sia importante l’attività di raccolta differenziata e riciclo a livello planetario.

ReBorn, riciclo plastica, rPET



Commenti



Articoli collegati

  • Recycled Park, il parco galleggiante di plastica riciclataRecycled Park, il parco galleggiante di plastica riciclata
  • Una cauzione sulle bottiglie di plastica per incentivare la raccolta differenziataUna cauzione sulle bottiglie di plastica per incentivare la raccolta differenziata
  • Il caffè per produrre arredamentoIl caffè per produrre arredamento
  • In Spagna in strada con il Polymix, l’asfalto “verde”In Spagna in strada con il Polymix, l’asfalto “verde”
  • Polli Boat, alimentata ad energia solare e fatta di mattoni riciclatiPolli Boat, alimentata ad energia solare e fatta di mattoni riciclati
About the Author

Facebook