• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti dal 16 al 24 Novembre

14 Nov 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Riciclo

 rifiuti

La Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti è stata presentata ad Ecomondo e si terrà dal 16 al 24 Novembre prossimi.

Qualche giorno fa in occasione della manifestazione Ecomondo, è stata presentata la Quinta Edizione della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti (European Week for Waste Reduction) che si terrà dal 16 al 24 Novembre prossimi. Quest’anno si tratterà di un’edizione connotata da numeri da record: sono già 5399 le azioni approvate dai membri del comitato, prova che dimostra come questa iniziativa sia la principale campagna di sensibilizzazione dei cittadini europei nei confronti dell’ambiente e della produzione personale dei rifiuti.

Proprio per questo gli enti, le associazioni, i gruppi e i cittadini che parteciperanno alle iniziative in programma quest’anno sono molto numerose. Inoltre, è sempre presente l’impegno dimostrato dal gruppo Intesa Sanpaolo che ha coinvolto tutti i dipendenti attraverso la redazione di un prontuario verde che incorpora tutte le azioni per ridurre la produzione dei rifiuti. E’ da sottolineare che anche gli sportelli per il prelievo bancomat faranno opera di sensibilizzazione; sulla ricevuta emessa infatti saranno stampati dei consigli per sensibilizzare gli utenti sull’importanza di utilizzare oggetti riutilizzabili al posto di quelli usa e getta. E’ possibile costruire un futuro sostenibile soltanto tenendo conto dei comportamenti e delle abitudini che svolgiamo nel quotidiano, a partire dagli shopper che utilizziamo per fare la spesa.

L’edizione di quest’anno è stata presentata da Gianluca Cencia, Direttore Federambiente, Roberto Cavallo, Consigliere ACR+ e Presidente AICA, Alessio Ciacci, Agenda 21 Rifiuti Network, Agata Fortunato, Provincia di Torino, Vincenza di Malta, Provincia di Roma, Stefano Ciafani, Vicepresidente Legambiente. Parteciperanno i partner dell’iniziativa: Altreconomia, Alternativa Sostenibile, Econews, Edizioni Ambiente, E-Gazette, GreenBiz.it, GreenReport.it, GSA Igiene Urbana, Italpress, L’Ambiente, Nonsoloambiente.it, Regioni e Ambiente, Rifiutilab.

raccolta differenziata, Riciclo, rifiuti urbani, settimana europea riduzione rifiuti



Commenti



Articoli collegati

  • Dall’Emilia Romagna arrivano i primi cassonetti per i rifiuti elettroniciDall’Emilia Romagna arrivano i primi cassonetti per i rifiuti elettronici
  • Migliorare la raccolta differenziata con un’applicazioneMigliorare la raccolta differenziata con un’applicazione
  • Come guadagnare riciclando con MrPETCome guadagnare riciclando con MrPET
  • Legge Rifiuti Zero: l’adesione di CapannoriLegge Rifiuti Zero: l’adesione di Capannori
  • Il riciclo dei rifiuti: ecco la soluzione per uscire dalla crisi Il riciclo dei rifiuti: ecco la soluzione per uscire dalla crisi
About the Author

Facebook