• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Auto elettriche: presentato il prototipo della Nissan BladeGlider

13 Nov 2013
Enza D
Trasporti eco-efficienti

nissan bladeglider

E’ stato presentato al Tokyo Motor Show il prototipo della Nissan BladeGlider, la nuova auto elettrica realizzata dalla casa automobilistica Nissan.

Il mercato della mobilità elettrica è in continua e dirompente espansione. Dopo avervi parlato di Solingo, la bicicletta elettrica realizzata da Wayel e Rinnova che sarà in grado di assicurare un’autonomia di 115 km, oggi vi parliamo della Nissan BladeGlider, il cui prototipo è stato presentato all’ultimo Tokyo Motor Show. Questa nuova auto elettrica della Nissan ha tutte le caratteristiche di una vera e propria auto sportiva catapultata nel futuro.

Infatti, secondo quanto affermano i responsabili della casa costruttrice questo modello è stato pensato per soddisfare le necessità degli acquirenti di sesso maschile che non hanno problemi a svuotare il proprio portafogli e che desiderano una vettura elettrica dalle alte prestazioni. Il design della Nissan BladeGlider è fortemente aerodinamico, tanto da ricordare le forme delle auto da Formula Uno, e lascia spazio a due passeggeri, oltre che al conducente. Le linee sinuose di questa vettura ecologica lasciano la parte anteriore larga circa 1 metro e quella posteriore 1,89 metri, realizzate con fibra di carbonio leggero, mentre al centro di essa troviamo un leggero stringimento della struttura.

Il posizionamento centrale del posto di guida è voluto dichiaratamente da Nissan per dare un altro punto di vista e di guida a chi conduce la nuova auto. Come abbiamo giù sottolineato in precedenza, la vettura presentata al Tokyo Motor Show è solo un concept e per poter visionare l’auto finita bisogna attendere la fine del mese in occasione della Biennale di Tokyo.

auto elettrica, mobilità verde, nissan, Nissan BladeGlider



Commenti



Articoli collegati

  • Nissan Leaf, l’auto elettrica che vince il World Car of the year 2011Nissan Leaf, l’auto elettrica che vince il World Car of the year 2011
  • Nissan e-NV200 presentata al Salone di Ginevra 2014Nissan e-NV200 presentata al Salone di Ginevra 2014
  • Minicar elettrica a basso costo da Mitsubishi e NissanMinicar elettrica a basso costo da Mitsubishi e Nissan
  • Nissan Leaf per la Municipale di Reggio EmiliaNissan Leaf per la Municipale di Reggio Emilia
  • Volkswagen Golf elettrica in arrivo sul mercato europeoVolkswagen Golf elettrica in arrivo sul mercato europeo
About the Author

Facebook