• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

H2Roma, presentate i modelli elettrici di Up e Golf

16 Nov 2011
Luigi V
Trasporti eco-efficienti

In occasione dell‘H2Roma, rassegna di auto sostenibili ed ecologiche, ecco spuntare i primi modelli innovativi. I primi modelli in evidenza sono la nuova Up’ e la nuova Golf elettrica entrambi di casa Volkswagen. quest’ultima, in uscita nel 2013 e sarà capace di percorrere con 150 km con una sola ricarica.

La nuova ecocar di casa tedesca, il cui nome è precisamente Golf Blue-e-motion, porterà con sé tre stili di guida tra i quali poter scegliere: uno che sviluppa al massimo la potenza dell’auto con i suoi 85 cavalli e velocità massima di 135 km/h ed un’altra che disattivando il condizionatore e riducendo la potenza porta l’auto a sviluppare una potenza di 50 kW e di 105 km/h di velocità massima ovviamente riducendo le prestazioni ma aumentando l’autonomia dell’auto.

L’altro modello lanciato al salone invece non è legato ad una data fissata per il lancio sul mercato. Questo perchè è già stata definita una strategia di marketing che ne prevede un suo ingresso sul mercato in un futuro evidentemente più lontano che dovrebbe essere attorno al 2013. Per quanto riguarda invece i consumi, la nuova citycar di Volkswagen dovrebbe essere capcace di sviluppare una potenza di poco inferiore di quella della Golf, con i suoi 82 CV ed una velocità massima che arriva ai 130 km/h.

La nuova Up’ si fa notare per la sua capacità ecologica anche sui motori che non sono ecologici come il motore a benzina prevede la BlueMotion Technology che monta un impianto Star&stop ed un sistema di recupero dell’energia attraverso il sistema di pneumatici che regolano l’attrito secondo un rotolamento ottimizzato. Se si guarda infatti alla versione benzina da 60 CV troviamo consumi da 4.2 l/100 km, che produce emissioni al di sotto di 100 gr di anidride carbonica per chilometro percorso. Numeri che fanno capire l’impegno di Volkswagen nell’ambito del risparmio energetico e della mobilità sostenibile.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
auto elettrica, H2roma, Volkswagen Golf



Commenti



Articoli collegati

  • Salone di Detroit, presentato il Maggiolino elettricoSalone di Detroit, presentato il Maggiolino elettrico
  • Volkswagen Golf elettrica in arrivo sul mercato europeoVolkswagen Golf elettrica in arrivo sul mercato europeo
  • Citroen C4 2010: L’automobile che fa bene ai consumi e all’ambienteCitroen C4 2010: L’automobile che fa bene ai consumi e all’ambiente
  • Al Salone di Los Angeles verrà presentata la prima 500 elettrica Made in FiatAl Salone di Los Angeles verrà presentata la prima 500 elettrica Made in Fiat
  • La BMW i3 elettrica sarà presentata il 29 LuglioLa BMW i3 elettrica sarà presentata il 29 Luglio
About the Author

Facebook