• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Tra fantascienza e realtà : nasce la DeLorean elettrica

28 Ott 2011
Luigi V
Trasporti eco-efficienti

Quando l’auto elettrica si fonde con un mito del passato il successo è assicurato. Andrà quindi sicuramente in questo modo con la DeLorean, l’auto di “Ritorno al Futuro“, che avrà un look interamente green entro l’anno 2013, diventando elettrica, soddisfacendo il sogno dei fan.

Ovviamente proprio perchè si tratta dell’auto tanto idolatrata dai tanti fan, il modello sarà identico a quello della tanto decantata pellicola, DeLorean DMC-12, e sarà disponibile secondo le informazioni sin qui trapelate, dal 2013. L’annuncio è avvenuto presso la stessa DMC DeLorean Motor durante il raduno biennale di Huston.

Il prototipo mostrato al pubblico non dovrebbe però essere lo stesso che sarà poi venduto ma molto simile ad esso stando a quanto dichiarato dall’amministratore delegato, Steve Wynne, che ha poi aggiunto : “Conosco bene il mio mercato e ci sono alcune cose che non vorremmo sbagliare. L’auto avrà un rivestimento esterno di acciaio inossidabile, ma vogliamo ancora che sia una vera automobile”.

Se si passa invece ai numeri che riguardano questo incrocio tra passato e futuro sotto forma di auto, si rilevano i 260 cavalli di potenza che l’auto è capace di sviluppare e i 200km/h di velocità massima. Stando invece ai dati rilevati riguardanti l’autonomia del nuovissimo gioiellino di casa De Lorean i consumi dovrebbero essere nella media delle normali auto cittadine.

La possibilità di mettersi invece al volante di questo gioiellino di storia e tecnologia è spettata al blog Jalopnik che ha effetuato un giro di prova, con il guidatore totalmente eccitato dopo la prova. Si tratta di un modello storico di automobile rielaborata quindi in chiave moderna e sostenibile, come le altre simili del mercato sarà disponibile ad un prezzo che si aggira attorno ai 70 mila euro. Un prezzo che è un compromesso tra il lusso che ci si aspetterebbe dal prezzo e dalla storia che rappresenta, che è sostanzialmente indiscussa.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
auto elettrica, DeLorean



Commenti



Articoli collegati

  • Al Salone di Los Angeles verrà presentata la prima 500 elettrica Made in FiatAl Salone di Los Angeles verrà presentata la prima 500 elettrica Made in Fiat
  • CO2 Green Drive: veicoli ecologici in sfilata a ParmaCO2 Green Drive: veicoli ecologici in sfilata a Parma
  • Auto elettriche: presentato il prototipo della Nissan BladeGliderAuto elettriche: presentato il prototipo della Nissan BladeGlider
  • 150 nuove colonnine di ricarica verde per la città di Londra150 nuove colonnine di ricarica verde per la città di Londra
  • Una Renault elettrica per 6990 euro dal 2012: TwizyUna Renault elettrica per 6990 euro dal 2012: Twizy
About the Author

Facebook