• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

In arrivo a Milano i contributi per i “Green Taxi”

15 Mar 2011
Luigi V
Trasporti eco-efficienti

Continua lo sviluppo della mobilità sostenibile in Italia ed in particolare a Milano dove è stato emanto un bando da parte del comune nel quale si intende incentivare l’acquisto di taxi verdi ovvero dei veicoli per il trasporto pubblico che vengano alimentati con fonti differenti dalla benzina come metano o gpl.

Si tratta di un piccolo gesto che non può che fare bene alla città che potrà così ridurre le emissioni al limite nel capoluogo lombardo. Il tutto è stato possibile dopo che è stato reso disponibile un fondo di un milione di euro per abilitare questa incentivazione. Il contributo sarà infatti corrisposto a chi possiede la licenza di taxi, ovviamente previa presentazione della domanda per accedere al bando, per l’acquisto di un nuovo taxi che sia alimentato a metano, a GPL o ad alimentazione ibrida. Sarà inoltre possibile per i possessori di taxi che siano già di classe Euro 3 o Euro 4, usufruire del contributo per trasformare con impianto a metano o GPL i taxi in veri e propri mezzi ecologici.

A breve sarà quindi disponibile il bando nel quale sarà possibile riconoscere tutte le modalità di ottenimento dei contruibuti stanziati. Questa idea rientra nel piano dell’amministrazione comunale di ricambiare i mezzi di trasporto per spostarsi sempre di più verso un tasso di emissioni pari allo zero che riduca l’impatto ambientale e risulti quanto più possibile eco-sostenibile. La politica sembra aver sortito i suoi effetti anche se si guarda alla crescita impressionate avutasi negli ultimi anni delle auto verdi, si è passati infatti dai 300 veicoli del 2005 ai 1600 del 2010.

Sempre nell’ottica della massima trasparenza è disponibile sul sito del comune di Milano una pagina che consente di avere con estrema chiarezza informazioni sulle tariffe di utilizzo dei taxi e anche una serie di informazioni per chi avesse voglia di intraprendere la carriera di tassista magari orientandosi verso la mobilità eco-sostenibile che l’amministrazione comunale sta sponsorizzando usufruendo del contributo.

 

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
gpl, metano, milano, taxi, trasporti pubblici



Commenti



Articoli collegati

  • Il sorpasso delle vetture “green”Il sorpasso delle vetture “green”
  • Finalmente gli incentivi GPL e Metano 2011Finalmente gli incentivi GPL e Metano 2011
  • Solo veicoli ecologici per le PASolo veicoli ecologici per le PA
  • Il biodiesel in ItaliaIl biodiesel in Italia
  • Progetto mobilità regione Puglia, ecco i nuovi risvoltiProgetto mobilità regione Puglia, ecco i nuovi risvolti
About the Author

Facebook