• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Legambiente premia Pinininfarina, Renault e Peugeot per mobilità sostenibile

01 Dic 2011
Luigi V
Trasporti eco-efficienti

Arriva il Premio all’innovazione amica dell’ambiente di Legambiente e arriva anche il premio per Pininfarina, Renault e Peugeot grazie a due modelli sostenibili prodotti dalle case francesi.

La Renault ha ottenuto il premio grazie alla Renault Twizy, un modello che si inserisce nella categoria a metà tra la minicar e lo scooter che si inserisce nella stessa fascia utilizzata dalla Smart per la Mercedes, anche se ad un costo rispetto alla minicar tedesca estremamente più contenuto. L’altra casa francese ha invece realizzato la 3008 Hybrid 4, un modello di auto ibrida che mette insieme la sostenibilità di un motore elettrico con la potenza di un motore turbodiesel, che dovrebbe essere prodotta in collaborazione con l’altra casa francese, la Citroen con un modello simile a quest’ultimo.

I motori  sono praticamente gli stessi, si tratta infatti di un motore 2.0 Hdi FAP 163 CV insieme ad un motore elettrico da 37 cavalli che quindi aumenta la potenza con una combinazione che riduce estremamente i consumi senza ridurre eccessivamente le emissioni con un consumo di 3,8l/100km e con solo 99 g/km di CO2 emessa. Si tratta di un grande successo se si pensa che si tratterebbe praticamente di un terzo delle emissioni delle comuni auto, quindi un risparmio non solo in termini di conoscumi e quindi in termini economici ma anche un risparmio per l’ambiente.

L’altro riconoscimento è stato corrisposto ad Hybus con un progetto che è stato realizzato insieme alla Regione Piemonte e al Gruppo Torinese Trasporti, il tutto per l’idea di convertire gli autobus con motori ibridi sostituendo gli attuali motori ormai obsoleti, ambientalmente parlando, ovvero i vari Euro 0-1-2.  Il tutto grazie ad un nuovo motore a scoppio Multijet insieme ai due motori elettrici Magneti Marelli.

 

 

Citroen Peugeot, mobilità sostenibile, peugeot



Commenti



Articoli collegati

  • Accordo rinnovato per la produzione di auto elettriche tra Mitsubishi e Citroen PeugeotAccordo rinnovato per la produzione di auto elettriche tra Mitsubishi e Citroen Peugeot
  • La Peugeot riduce le emissioni di CO2 con i nuovi diesel 1600La Peugeot riduce le emissioni di CO2 con i nuovi diesel 1600
  • Hybrid Air, l’ibrida ad aria compressa della PeugeotHybrid Air, l’ibrida ad aria compressa della Peugeot
  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • La BMW i3 elettrica sarà presentata il 29 LuglioLa BMW i3 elettrica sarà presentata il 29 Luglio
About the Author

Facebook