• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Mobilità sostenibile: la Francia incentiva l’utilizzo della bicicletta

27 Lug 2013
Enza D
Trasporti eco-efficienti

mobilità sostenibile

Ultime news dal mondo della mobilità sostenibile. La Francia ha lanciato un nuovo piano nazionale per incentivare i cittadini verso l’utilizzo della bicicletta.

L’attenzione verso l’adozione di pratiche eco-sostenibili in termini di mobilità è sempre più crescente. Da qualche giorno la Francia ha deciso di lanciare un nuovo piano nazionale per incentivare l’uso della bicicletta, riconfermandosi uno dei maggiori paesi interessato nell’investire sulla ciclabilità della propria rete. Proprio per questo, il Ministero per l’ecologia, lo sviluppo e l’energia ha istituito un comitato, guidato da Dominique Lebrun, allo scopo di valutare le misure necessarie per mettere in atto il nuovo progetto.

La nuova politica francese è mirata verso la creazione di incentivi per coloro che utilizzeranno la bicicletta come mezzo di trasporto per andare a lavoro. Inoltre, si stanno valutando una serie di interventi che mirano a far sì che i datori di lavoro eroghino un incentivo finanziario ai dipendenti che scelgono questo mezzo di trasporto eco-sostenibile al posto della tradizionale autovettura inquinante.

Ma bisogna sottolineare che la Francia non è il primo paese ad adottare delle misure del genere in termini di mobilità sostenibile. Già da diversi anni infatti negli Stati Uniti i dependenti che vanno a lavoro in bici usufruiscono di agevolazioni sulle assicurazioni sanitarie, in Belgio ricevono un compenso di 21 centesimi per ogni chilometro percorso, mentre in Germania vengono assegnati premi per coloro che accumulano un certo range di chilometri ogni anno. Anche la Federazione degli utenti della bicicletta francesi (FUB) fa parte del comitato creato dal Ministero per l’ecologia, lo sviluppo e l’energia e contribuirà al progetto soprattutto concentrandosi sulla sicurezza, attraverso la creazione di un codice della strada ad hoc e la promozione di un bonus finanziario per i pendolari.

Francia, incentivi, mobilità sostenibile



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Mobilità sostenibile, anche le automobili si schierano a favore dell’ambienteMobilità sostenibile, anche le automobili si schierano a favore dell’ambiente
  • Milano, in arrivo nuovi incentivi a favore della mobilità sostenibileMilano, in arrivo nuovi incentivi a favore della mobilità sostenibile
  • Legge Antinquinamento: Niente più SUV a ParigiLegge Antinquinamento: Niente più SUV a Parigi
  • La Francia punta forte sull’energia eolicaLa Francia punta forte sull’energia eolica
About the Author

Facebook