• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Trasporti eco-efficienti

Fonti Rinnovabili

Bologna: primo posto come città sostenibile d’ Italia

Bologna conquista il titolo di città più sostenibile d’Italia in fatto di trasporti e mezzi di locuzione. Tale risultato pare essere il prodotto di un’indagine condotta da Euromobility (Associazione Mobility Manager),  in collaborazione con l’ Assogasliquidi e Consorzio Ecogas, ...
Incentivi e contributi

Il sorpasso delle vetture “green”

È di pochi giorni fa la notizia diramata dall’UNRAE, l’Unione Nazionale dei Rappresentanti Autoveicoli Esteri, dello storico sorpasso delle vetture a gpl o metano su quelle a benzina. A novembre in Italia le immatricolazioni di auto ad alimentazione alternativa hanno...
Innovazione Tecnologica

Spoleto ad emissioni zero

Ebbene sì, eliminare il traffico, ma soprattutto le emissioni nocive dei veicoli che ammorbano le nostre città non è un’utopia. Almeno è quanto si evince studiando il programma che porterà Spoleto ad essere la prima città ad emissioni zero di CO2.
Fonti Rinnovabili

La Vespa ad acqua

Si sente spesso parlare di vetture che funzionano ad acqua, anche se le leggende metropolitane che si inseguono su questo tema sono sempre in circolazione. Ma pare che stavolta sia vera. Un ragazzo “normale”, quindi nè un’azienda di autoveicoli nè qualche cervello...
Energia Fotovoltaica

Nei cieli Svizzeri decolla il primo aereo solare.

Sono passati ben 106 anni da quando gli oramai celebri Fratelli Wright fecero spiccare in volo un piccolo e rozzo aliante, che librando nell’aria toccò appena i 40 piedi di altezza nei cieli delle campagne deserte e desolate della Carolina del Nord, un volo che durò appena 12...
Efficienza e risparmio energetico

Strade a pannelli fotovoltaici anzichè d’asfalto

Un miglio di strada a quattro corsie potrebbe fornire energia a più di 400 abitazioni, se si sostituisse l’asfalto della pavimentazione con moduli fotovoltaici Solar Roadways. Lo hanno calcolato Scott e Julie Brusaw basandosi sui consumi medi nordamericani, 4 ore di insolazione...
Energia Fotovoltaica

Camion a panneli solari fotovoltaici presentato da Sanyo

Sfruttare ogni superficie sfruttabile è un “must” per i progettisti di oggetti alimentati ad energia solare: Sanyo presenta un camion che riesce a sfruttare tutta la superficie dei portelloni laterali per accumulare energia grazie all’impiego di pannelli...
Efficienza e risparmio energetico

Il biodiesel in Italia

Cosa potrebbe capitare con il biodiesel in Italia? Innanzitutto bisogna cercare di capire cos’è il biodiesel: è un biocombustibile liquido, di colore trasparente o leggermente ambra, ricavato per intero da olio vegetale (come colza, girasole e ancora altri), ed ha una viscosità...
Efficienza e risparmio energetico

Quando scatta il verde al semaforo? – Eko Traffic Light

Chi non ha mai avuto voglia di scoprire quanto tempo manca al verde quando siamo fermi al semaforo? Senza sapere quanto tempo manca occorre starsene attenti, continuamente con gli occhi puntati verso il sgnalatore ed attendere pazientemente che il rosso sparisca perlasciare...
Energia Eolica

Vele fotovoltaiche per le navi del futuro

Interessante sperimentazione per il trasporto marittimo quella che sta mettendo a punto un’azienda australiana specializzata nell’impiego di fonti rinnovabili in applicazione alla mobilità sostenibile. La particolarità sta nel fatto che la Solar Sailor (questo il no...
Energia Fotovoltaica

People mover: la monorotaia eco di Bologna

La nuova linea di trasporto bolognese dovrà collegare l’aeroporto con la stazione grazie a 5 km di viadotto. Avrà pannelli fotovoltaici integrati per produrre elettricità (320 kWp) e pareti verdi per rendere più amena la struttura. L’opera dovrebbe essere pronta nel 2013.
« First‹ Previous29303132

Facebook