• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Phoenix: la prima auto in rattan e bambù

01 Ott 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Riciclo, Trasporti eco-efficienti

Ultime news dal mondo della mobilità green: è stata realizzata Phoenix, la prima auto che presenta un tipo di carrozzeria interamente realizzata in rattan e bambù. Si tratta di un nuovo tipo di veicolo riciclabile e biodegradabile al 100%.

Per il momento si tratta soltanto di un prototipo, ma già sono presenti in esso delle importanti componenti. Realizzata da due designer, Kenneth Cobonpue e Albrecht Birkner, l’auto Phoenix è la prima auto decisamente green al mondo realizzata interamente attraverso l’assemblaggio di materiali naturali come il rattan e il bambù.

Il principio che ha ispirato i due realizzatori si basa sul presupposto che un veicolo per essere definito ecosostenibile non deve soltanto presentare delle caratteristiche legate al tipo di alimentazione e di emissione non inquinante per l’ambiente, come possono essere ad esempio le auto elettriche o ibride. Cobonpue e Birkner sostengono che per definire un’auto davvero ecologica, quest’ultima deve essere il risultato di un processo di fabbricazione non inquinante e soprattutto essa deve essere riciclabile in ogni suo componente.

Il prototipo della Phoenix presentato dai due designer è per il momento ancora sprovvisto di motore. Nonostante ciò, essa presenta una forma molto originale ed esteticamente affascinante; le sue misure sono simili a quelle di un’automobile a due posti che si sviluppa nei 3,89 metri di lunghezza. Oltre alle componenti biodegradabili in bambù e rattan, per la sua realizzazione sono stati utilizzati anche parti in acciaio e fibre di carbonio. La caratteristica più importante di questa innovativo veicolo è che la sua intera carrozzeria è amovibile e può essere riciclata e riutilizzata nel momento in cui la struttura meccanica diventa obsoleta o ha bisogno di essere sostituita.

auto phoenix, materiali riciclabili, Trasporti eco-efficienti



Commenti



Articoli collegati

  • L’Europa unita per rendere il trasporto pubblico più sostenibileL’Europa unita per rendere il trasporto pubblico più sostenibile
  • Grazie alla BEI il trasporto pubblico urbano di Varsavia diventerà greenGrazie alla BEI il trasporto pubblico urbano di Varsavia diventerà green
  • Mobilità sostenibile, alcune buone pratiche per ridurre l’inquinamentoMobilità sostenibile, alcune buone pratiche per ridurre l’inquinamento
  • CycleUshare, la prima stazione di ricarica verticale per bici elettricheCycleUshare, la prima stazione di ricarica verticale per bici elettriche
  • Le prime stazioni di ricarica gratuite di ApriliaLe prime stazioni di ricarica gratuite di Aprilia
About the Author

Facebook