• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Fotovoltaico: impianti gratis per la Campania

30 Set 2012
Pina C
Energia Fotovoltaica, Incentivi e contributi, Notizie

Grazie ad un accordo-quadro siglato tra Anci Campania e Airon Group Spa, tutti i comuni della regione Campania potranno avvalersi di un’importante opportunità: l’installazione gratuità di impianti fotovoltaici. Lo scopo di questa iniziativa è quello di sensibilizzare le amministrazioni comunali, ma soprattutto le famiglie e le imprese campane all’uso di fonti rinnovabili. Il progetto è stato presentato lo scorso 26 settembre presso la sede napoletana dell’Anci, nel corso di una conferenza stampa in cui sono stati illustrati in maniera dettagliata le modalità di accesso e tutti i vantaggi di questa intesa, in termini di risparmio energetico e monetario.

Ma vediamo nello specifico in cosa consiste questo accordo. Per ogni 10 chilowatt di potenza (kWp) installati da parte di un privato o di un’impresa (mediante l’utilizzo dei nuovi incentivi pubblici in vigore da agosto), il Comune ne riceverà 1 dalla Airon Group Spa; al raggiugimento di un determinato punteggio (bonus) l’amministrazione potrà far installare del tutto gratuitamente un impianto fotovoltaico sul tetto di un edificio pubblico locale. Scuole, uffici e altri stabili comunali saranno, quindi, dotati di pannelli solari senza pesare sulle casse dei comuni campani, nel rispetto dell’attuale disciplina che regola la spending review.

L’accordo stilato per la Regione Campania ha come fine ultimo quello di portare questa interessante iniziativa anche in tutte le altre regioni italiane. In questo modo, sarà possibile continuare ad investire nel fotovoltaico senza necessariamente rischiare di andare in deficit, nonostante l’entrata in vigore del Quinto Conto Energia che sta costituendo una serie minaccia per il settore delle energie rinnovabili.

Airon Group Spa, Anci Campania, impianti fotovoltaici, risparmio energetico, spending review



Commenti



Articoli collegati

  • Arrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggiantiArrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggianti
  • Ecoincentivi per gli immobili.Ecoincentivi per gli immobili.
  • Impianti fotovoltaici condominiali a pannelli solariImpianti fotovoltaici condominiali a pannelli solari
  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
  • Un’idea innovativa a Collegno per un parco fotovoltaicoUn’idea innovativa a Collegno per un parco fotovoltaico
About the Author

Facebook