• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Piaggio, nuovi van con alimentazione solare e guida automatica

28 Mar 2011
Luigi V
Trasporti eco-efficienti

Il futuro del trasporto è di certo nelle fonti rinnovabili ed un grande lavoro è stato fatto in questo senso dall’azienda Piaggio che ha portato fino al Giappone i quattro van prodotti e progettati in casa Piaggio, con alimentazione fotovoltaica e guida automatica.

La domanda di mobilità del futuro sarà quasi sicuramente soddisfatta dalle fonti rinnovabili perchè saranno le uniche, in un futuro ormai nemmeno troppo lontano, ad offrire un riutilizzo continuo. E’ per questo motivo che molte aziende come la piaggio hanno lavorato in quella direzione per produrre un prodotto funzionale oltre che eco-sostenibile. Si tratta dei Porter Electric Power, dei mini van dotati di guida automatica e alimentati da pannelli fotovoltaici, dunque totalmente autosufficienti.

I pannelli montati infatti sui tettucci sono stati forniti dall’azienda Enfinity e sono monocristallini ad alta efficienza che consentiranno una corretta alimentazione energetica del veicolo. Per testare le potenzialità del nuovo prodotto la Piaggio ha fatto un lungo viaggio partito dal paese natale, nella fattispecie Milano, per arrivare fino a Shangai passando per Slovenia, Croazia, Serbia, Ungheria, Ucraina, Russia, Cina, conclusasi in occasione dell’expo di Shangai.

La rivoluzione dei quattro van prodotti non risiede solo nell’utilizzo del fotovoltaico ma nel connubio tra il sostentamento alternativo legato alla guida automatica di cui i veicoli dispongono. Questa nuova modalità costruttiva potrebbe infatti essere la chiave della mobilità sostenibile del futuro sia in ambito agricolo che commerciale poichè si tratterebbe di veicoli a zero emissioni e che possano in maniera del tutto automatizzata effettuare consegna delle merci quant’altro possa essere richiesto da un’attività commerciale.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Europa, giappone, mobilità sostenibile, pannelli fotovoltaici, piaggio



Commenti



Articoli collegati

  • Il progetto europeo sulla sicurezza stradale SOL-Save Our LivesIl progetto europeo sulla sicurezza stradale SOL-Save Our Lives
  • Nuovo record di Mitsubishi ElectricNuovo record di Mitsubishi Electric
  • Sun&Cloud, la prima macchina fotografica alimentata ad energia solareSun&Cloud, la prima macchina fotografica alimentata ad energia solare
  • I veicoli ecologici Piaggio per l’aeroporto di BarcellonaI veicoli ecologici Piaggio per l’aeroporto di Barcellona
  • Giappone, pannelli fotovoltaici su ogni tetto entro il 2030Giappone, pannelli fotovoltaici su ogni tetto entro il 2030
About the Author

Facebook