• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Ricarica elettrica: 23 colonnine installate a Bari

13 Ago 2013
Enza D
Trasporti eco-efficienti

ricarica elettrica

Ultime news dal mondo della mobilità sostenibile. A Bari sono state installate 23 colonnine per la ricarica delle auto elettriche, inaugurando la prima rete pubblica del Sud della nostra penisola.

Qualche giorno fa vi abbiamo parlato dell’aumento del numero di auto elettriche vendute nel mondo e la notizia di oggi si lega direttamente alla precedente. Nella città di Bari sono state installate 23 colonnine per la ricarica elettrica delle auto ecologiche, confermando l’impegno della Regione Puglia nel gettare le basi per le città smart del futuro. Infatti, si tratta della prima rete pubblica per la ricarica elettrica presente nel sud della nostra penisola.

Le colonnine di ricarica sono state posizionate in alcuni punti strategici della città: aeroporto, porto, stazione centrale, centri commerciali, complesso fieristico. Nel progetto promosso da Enel e dal Comune di Bari, è prevista l’installazione di 50 colonnine in totale. Per il momento l’amministrazione è decisa nel portare avanti una sorta di monitoraggio per capire realmente quante auto elettriche sono presenti nella zona e quali sono le zone maggiormente frequentate. Questa iniziativa può inoltre rappresentare una “pista di lancio” per le altre cittadine della regione e del Mezzogiorno in generale. E’ da sottolineare che una diffusione capillare sul territorio di una rete del genere può incentivare sicuramente l’acquisto di auto elettriche da parte degli automobilisti, ancora oggi frenati dalla esigua presenza delle stazioni di ricarica dei veicoli. Ricordiamo ai nostri lettori che per utilizzare le colonnine di ricarica occorre dotarsi di una speciale carta prepagata.

Per l’Assessore ai Lavori pubblici Marco Lacarra questo risultato sprona a fare sempre meglio e a rilanciare la sfida che ha come obiettivo la riduzione dell’emissione dei gas inquinanti nel capoluogo pugliese del 36% entro il 2020, così come previsto nel Piano d’azione per l’energia sostenibile (Paes), approvato nel 2011 dal Consiglio comunale.

auto elettriche, bari, ricarica elettrica, smart city



Commenti



Articoli collegati

  • Scelto il progetto di Fuksas per trasformare Bari in una smart cityScelto il progetto di Fuksas per trasformare Bari in una smart city
  • Bari eletta “città smart”Bari eletta “città smart”
  • Bari, probabile inserimento nel progetto Smart CityBari, probabile inserimento nel progetto Smart City
  • Bari: Enel inaugura la prima colonnina di ricarica per veicoli elettriciBari: Enel inaugura la prima colonnina di ricarica per veicoli elettrici
  • Ricarica da casa l’auto elettrica: adesso si puòRicarica da casa l’auto elettrica: adesso si può
About the Author

Facebook