• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Salone di Detroit, presentato il Maggiolino elettrico

13 Gen 2012
Luigi V
Trasporti eco-efficienti

Nella fase in cui nascono nuovi modelli di auto elettriche ci pensa la Volkswagen a produrre un mito delle auto in versione elettrica. Si tratta del Maggiolino che si trasforma in E-Bugster, la versione elettrica, che è stata mostrata al salone di Detroit prima di essere ufficialmente presentata sul mercato.

Certamente non si tratterà del solo modello che sarà prodotto in versione elettrica dalla casa tedesca, ma è certamente uno dei modelli più celebri prodotti di sempre che non poteva non entrare a far parte della scuderia che non produce emissioni. Rispetto al modello classico l’assetto è ribassato con due soli posti che rendono lo storico Maggiolino più sportivo rispetto alla normale versione, inoltre si distingue dalle altre auto elettriche per l’autonomia capace di sviluppare che arriva a 180 km con un pieno.

Il nuovo modello a zero emissioni è sviluppato anche in modo da ridurre i tempi di ricarica che consistono in soli 35 minuti. La potenza del motore però smentisce le aspettative rispetto alle normali auto elettriche perchè sviluppa una potenza di 85 kW con 114 cavalli che consente di avere un’ottima accelerazione considerando i soli 11 secondi necessari per passare da 0 a 100 km/h. Sempre nell’ottica del risparmio energetico spicca un sistema, analogo a quello presente nelle monoposto di formula 1, che consente il recupero di energia in fase di frenata.

Tutto questo però stando a quanto visto al salone di Detroit, nulla è certo per quanto riguarda il modello che entrerà in commercio, anche perchè non si tratterà del primo modello che entrerà in commercio da parte della casa tedesca che piomberà sul mercato dell’auto elettrica in una prima fase con la Golf a partire dal prossimo anno, che fa immaginare un tempo di attesa per la nascita di questo gioiellino di stile e eleganza connubiata alla tipica potenza Volkswagen.

auto elettrica, maggiolino elettrico, ricarica auto elettriche, volkswagen, Volkswagen Golf



Commenti



Articoli collegati

  • H2Roma, presentate i modelli elettrici di Up e GolfH2Roma, presentate i modelli elettrici di Up e Golf
  • Auto elettrica, entro il 2015 saranno 1.000.000 in circolazioneAuto elettrica, entro il 2015 saranno 1.000.000 in circolazione
  • Rinnovabili, il discorso dell’IEARinnovabili, il discorso dell’IEA
  • 150 nuove colonnine di ricarica verde per la città di Londra150 nuove colonnine di ricarica verde per la città di Londra
  • Mobilità elettrica, Italia: 10% entro il 2020Mobilità elettrica, Italia: 10% entro il 2020
About the Author

Facebook