• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Una guida per il risparmio del carburante e delle emissioni di CO2

31 Lug 2013
Enza D
Petrolio e Combustibili, Trasporti eco-efficienti

Risparmio carburante

E’ da qualche giorno disponibile l’edizione 2013 della guida contenente consigli per il risparmio del carburante e delle emissioni di CO2, uno strumento di informazione utilissimo per il conducente.

Dopo avervi parlato della crescita delle vendite delle vetture elettriche in tutto il mondo, oggi vi parliamo di una guida per risparmiare carburante e di conseguenza le emissioni di anidride carbonica. Questa nuova guida, che ricordiamo ai nostri lettori è prevista da una direttiva dell’Unione Europea, è stata approvata dal Ministero dell’Ambiente e delle Infrastrutture e Trasporti con lo scopo di rendere l’automobilista consapevole sul consumo effettivo di carburante e sul relativo rilascio di emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera.

Oltre all’indicazione delle emissioni provocate da tutti i modelli di automobile in vendita a partire dal 28 Febbraio di quest’anno, la guida contiene anche una sorta di graduatoria dei modelli meno inquinanti, divisi per categorie: alimentazione a benzina, ibrida, a gasolio, a Gpl o metano, elettrica. E’ poi presente una vera e propria guida contenente tutte le indicazioni necessarie all’automobilista per adottare una condotta di guida pù ecocompatibile, una serie di suggerimenti per la sicurezza stradale e per il risparmio. Una cosa è certa più un’automobile è efficiente meno emissioni produce, come è previsto del resto dalle normative europee Euro 5 e Euro 6.

Inoltre all’interno di questo vademecum dell’automobilista vengono riportati anche i dati ufficiali sulla riduzione del livello medio delle emissioni delle vetture che sono state vendute nel periodo a cavallo tra il 2011 e il 2012. Questi dati dimostrano come ci sia stata una riduzione continua sia dei consumi sia delle emissoni di CO2, soprattutto grazie all’introduzione dei modelli ecologici presenti nei listini di vendita delle maggiori case produttrici. Ma vediamo alcuni consigli indicati:

1. Accelerare gradualmente

2. Inserire al più presto la marcia superiore

3. Mantenere una velocità moderata e il più possibile uniforme

4. Guidare in modo attento e morbido evitando brusche frenate e cambi di marcia inutili

5. Decelerare gradualmente rilasciando il pedale dell’acceleratore e tenendo la marcia innestata

6. Spegnere il motore quando si può, ma solo a veicolo fermo

7. Mantenere la pressione di gonfiaggio degli pneumatici entro i valori raccomandati

8. Rimuovere porta-sci o portapacchi subito dopo l’uso e trasportare nel bagagliaio solo gli oggetti indispensabili mantenendo il veicolo, per quanto possibile, nel proprio stato originale

9. Utilizzare i dispositivi elettrici solo per il tempo necessario

10. Limitare l’uso del climatizzatore

Inoltre sono presenti tutta una serie di consigli relativi alla manutenzione del veicolo e allo stile di guida.

guida automobilista, risparmio carburante, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • Biocarburante: alghe e liquami diventano energia green a CadiceBiocarburante: alghe e liquami diventano energia green a Cadice
  •  Gruppo Hera: progetto per la raccolta degli oli alimentari Gruppo Hera: progetto per la raccolta degli oli alimentari
  • Un biocarburante creato grazie all’anidride carbonicaUn biocarburante creato grazie all’anidride carbonica
  • Carrefour: i rifiuti dei supermercati diventano biometano per i camionCarrefour: i rifiuti dei supermercati diventano biometano per i camion
  • E-Bike per la Polizia Municipale di RomaE-Bike per la Polizia Municipale di Roma
About the Author

Facebook