Parola all’installatore: la realizzazione di un impianto fotovoltaico

Eccoci arrivati al termine della nostra intervista che ci ha aiutato a capire quali siano i reali vantaggi dell’installazione di un impianto fotovoltaico e quanto sia importante effettuare un investimento oculato, acquistando materiale di alta qualità che ci garantisca una resa energetica elevata. Di seguito troverete l’ultima parte della nostra indagine, relativa all’iter da seguire per realizzare l’impianto.

A Priolo la prima centrale termodinamica italiana

È finalmente in fase di costruzione e auanto pare anche di realizzazione, la prima vera centrale termodinamica sita su territorio Italiano.

Dopo una prima  dura e difficile  fase di sperimentazione e di vaglio di tutti i possibili svantaggi e/o svantaggi, ecco  che il progetto parte finalmente a pieno titolo seguendo l’esperienza di paesi come la Spagna e la California che hanno dato un ampio margine di operatività a tali impianti e affidando buona parte della produzione energetica totale ,proprio ad impianti di tipo termodinamico.

Impianto a biomassa: nuova costruzione nel pistoiese

Ormai sono giunti quasi al termine i lavori per la realizzazione del primo lotto dell’impianto a biomasse a Pistoia, più precisamente a Sammommè.
L’investimento, che supera i 300mila euro, è stato finanziato per il 50% dal Comune e per il 50% dalla Regione Toscana.
Questo impianto riuscirà a fornire riscaldamento ed acqua calda a circa 40 famiglie che abitano nella zona circostante.