• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Totzi
Energia Fotovoltaica

Il progresso dei pannelli fotovoltaici

La tecnologia del fotovoltaico sta evolvendo sempre di più. Questo dato è stato riscontrato in diverse statistiche ed è facile capirne il motivo. In primis la diminuzione dei costi dei materiali di costruzione, che si è ridotta drasticamente negli ultimi anni, ma hanno favorito...
Efficienza e risparmio energetico

Lampioni al LED a Roma

L’illuminazione a Roma sta per avere un grande cambiamento dopo l’accordo tra il Comune di Roma e l’ACEA, la società che si occupa dell’illuminazione romana. Il progetto firmato al Campidoglio prevede un rinnovamento tecnologico basato sul risparmio...
Energia Fotovoltaica

Carica batterie solare reNEW

E’ nato il nuovo caricabatterie solare sviluppato da un azienda americana. Si chiama reNEW ed è stato costruito da un pannello fotovoltaico per assorbire energia solare e riutilizzarla per caricare le batterie. E’ utile anche per un utilizzo casalingo ed inoltre può...
Efficienza e risparmio energetico

Rinnovabili 2020, per l’Enea un traguardo più vicino

Grazie alla crisi e all’efficienza energetica gli obiettivi europei del 2020 per l’Italia saranno più facili da raggiungere. Sono buone notizie per il nostro paese quelle portate ieri dall’ENEA alla commissione Ambiente del Senato. I nuovi numeri (vedi allegato) – elaborati...
Incentivi e contributi

Se l’Europa vuol imbrogliare il clima

L’Europa, che passa per uno degli attori più impegnati sul fronte del clima in realtà non sta facendo abbastanza. I suoi obiettivi sulle emissioni sono inadeguati e “non imbrogliano l’atmosfera”. Mentre oggi a Brussel i leader europei si riuniscono per cercare di decidere dei...
Energia Fotovoltaica

Una nuova frontiera per il fotovoltaico

Deposizione plasmochimica a bassa temperatura di film sottili: il nome è difficile ma è la nuova frontiera della tecnologia per la realizzazione del fotovoltaico di “terza generazione”, le celle solari thin film con efficienza maggiore del 50%. L’innovatività del processo sta...
Efficienza e risparmio energetico

Risparmio energetico, al via alleanza per la casa intelligente Made in Italy

Tre bottoni sul web o sul telefonino. Uno verde per mettere tutta la casa, elettrodomestici e illuminazione, nel mood di massimo risparmio energetico, uno giallo per avere un consumo intelligente, calibrato sulle tariffe migliori momento per momento della giornata. E uno rosso...
Efficienza e risparmio energetico

Plastica biodegradabile

Qualche settimana fa vi parlavo della plastica biodegradabile e del fatto che non sappiamo se davvero dirottarsi sul suo utilizzo sia un toccasana per l’ambiente. Nella galleria di immagini il funzionamento della plastica, che in questo caso a contatto con l’acqua calda, a 60...
Energia Fotovoltaica

USA: Messe a punto celle fotovoltaiche in grado di raggiungere il 25-30 % di efficienza

Attualmente i pannelli fotovoltaici con maggiore efficienza presenti sul mercato sono alcuni tipi della SunPower a base di silicio monocristallino con il 22,5%. RoseStreet Labs Energy, una società di Phoenix in Arizona, comunica di avere sviluppato una nuova cella fotovoltaica...
Energia Idroelettrica

Per catturare le onde arrivano gli aquiloni sottomarini

L’associazione aquiloni e rinnovabili riporta subito alla mente il noto progetto KiteGen, idea partorita dalla mente di Massimo Ippolito, in cui si applica il principio kitesurfing alla produzione di energia eolica. Un’idea così allettante da aver spinto la società Minesto,...
Incentivi e contributi

“Sole per tutti” ovvero un impianto fotovoltaico su ogni tetto

Si chiama “Sole per tutti” la nuova campagna che Legambiente ha lanciato, alla vigilia del summit di Copenhagen sui cambiamenti climatici con l’obiettivo di rendere possibile la presenza di pannelli solari, termici e fotovoltaici, sui tetti di tutte le case del nostro paes...
Efficienza e risparmio energetico

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: 93 azioni convalidate

Continua a lavorare la macchina organizzativa della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti. Dopo le prime azioni convalidate dal Comitato organizzatore, arriva ora la validazione dell’adesione della Coop dell’Italia centrale: 63 adesioni che coinvolgeranno...
Energia Fotovoltaica

Il Belgio taglia gli incentivi al fotovoltaico

Dal 2010 la regione dei Valloni, il territorio belga a sud del paese, non erogherà più il rimborso per l’installazione di un impianto fotovoltaico. La decisione della Vallonia pare destinata ad estendersi presto a tutto il paese.
Energia Fotovoltaica

Quanta energia c’è in un pannello fotovoltaico?

Un interessante confronto con l’uranio In un articolo pubblicato da Martin Roscheisen sul blog di www.nanosolar.com viene svolta una interessante considerazione sul “contenuto energetico equivalente” dell’uranio utilizzato nelle centrali nucleari in confronto a quello del...
Notizie

Sedia a dondolo che produce energia

La Murakami chair riesce a trasformare l’energia cinetica prodotta dal dondolio in energia elettrica grazie ad una micro dinamo inserita nel legno della struttura. Quando la luminosità esterna scende sotto una certa soglia, la sedia a dondolo può restituire l’energia...
12

Facebook