• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Bioenergie: buona crescita in Italia nel 2009

17 Apr 2010
Pask
Conto Energia, Energia da Biomassa

Le bioenergie, nel nostro paese, rappresentano senz’altro un fulcro di risorse di rilevante interesse, anche grazie alle grandi potenzialità che accompagnano questo tipo di energie rinnovabili. Il settore delle biomasse appare in costante aumento, anche se ancora limitato da una regolazione “balbettante”.

Mancano, infatti, un piano di autorizzazioni e un piano regolatore per l’esercizio degli impianti, oltre che una chiara politica incentivante.
E’ quanto evidenziato dall’Aper, nel suo tradizionale report sulle fonti rinnovabili per settore.
Questo rapporto ha sottolineato come ci sia un buon numero di impianti, circa 700, che rappresentano una potenza installata di 1500 MW circa, abbastanza equilibrata tra bioliquidi, biomasse solide e biogas, anche se con una netta prevalenza di questi ultimi.
In cima alla classifica degli impianti vi sono le seguenti regioni: Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte e Puglia.
La biomassa solida conferma ancora una volta la posizione leader nel settore, ma la fonte che ha registrato il più alto incremento nel corso del 2009, è stato l’olio vegetale.
Il numero maggiore di impianti spetta al biogas con, al loro interno, un buon importo di impianti dai digestori anaerobici di biomasse.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
aper, bioenergia, Fonti Rinnovabili, Italia, statistiche



Commenti



Articoli collegati

  • In Svezia le fonti rinnovabili arrivano a coprire quasi il 49% dell’energia totaleIn Svezia le fonti rinnovabili arrivano a coprire quasi il 49% dell’energia totale
  • L’Italia nel 2009 in linea con gli standard UE nel rinnovabileL’Italia nel 2009 in linea con gli standard UE nel rinnovabile
  • La conferenza europea sulle bioenergie si svolgerà a Lione ai primi di maggioLa conferenza europea sulle bioenergie si svolgerà a Lione ai primi di maggio
  • Eolico: l’iter autorizzativo in Italia sotto la media UEEolico: l’iter autorizzativo in Italia sotto la media UE
  • Aper: l’eolico in Italia è cresciuto del 30% nel 2009Aper: l’eolico in Italia è cresciuto del 30% nel 2009
About the Author

Facebook