• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Parigi, la Tour Eiffel si tinge di verde

03 Dic 2011
Luigi V
Ecologia e rifiuti

Lanciare un messaggio ecologico che arrivi ai cittadini e resti impresso non è facile, ma a Parigi hanno avuto un’idea che sortirà certamente l’effetto sperato. L’amministrazione comunale parigina ha infatti deciso che la Tour Eiffel sarà interamente colorata di verde per ricordare ai cittadini l’impegno nei confronti dell’ecologia.

La torre non sarà tinteggiata ma diverrà verde grazie alle piante che saranno installate su di essa. In questo modo non si manderà solo un messaggio importante ma il simbolo di Parigi diverrà anche uno dei più alti giardini verticali al mondo. Il progetto è stato approvato ma è attualmente ancora nella fase di studio, ma da quanto trapelato si prevede l’installazione di 600 mila piante su tutta l’altezza della torre, al fine di ottenere uno spettacolo naturistico sensazionale.

A dire il vero la torre è già immersa nel verde se si pensa al prato che si spande ai suoi piedi, ma con le piante installate su di essa e con i 600 alberi che verranno piantati ai suoi piedi diventerà praticamente un simbolo dell’ecologia. L’idea nasce dall’operazione realizzata dal museo del Quai Branly che ha ricoperto le pareti con della vegetazione in modo da assorbire la maggior parte delle emissioni prodotte dalla struttura nonostante l’impegno del museo sia già stata notevole poichè l’alimentazione risulta già basata sulle fonti rinnovabili e dunque dal limitatissimo livello di emissioni di CO2.

I lavori si pensa finiranno a Giugno 2012 e le piante resteranno “piantate” sulla torre per ben 4 anni, si tratta quindi di un progetto a tempo determinato per un ammontare totale di 72 milioni di euro che porterebbe la struttura ad assorbire più emissioni di quante ne produca rendendola a tutti gli effetti carbon negative, e divenendo in questo modo il futuro simbolo dell’ecologia francese e forse europea.

 

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
emissioni co2, green, piante, tour eiffel



Commenti



Articoli collegati

  • Anche gli imprenditori dicono sì alle rinnovabili!Anche gli imprenditori dicono sì alle rinnovabili!
  • La pianta di cardo: ecco la nuova risorsa energetica dell’Italia meridionaleLa pianta di cardo: ecco la nuova risorsa energetica dell’Italia meridionale
  • Da Enerpoint, sette nuovi impianti fotovoltaici in attivitàDa Enerpoint, sette nuovi impianti fotovoltaici in attività
  • Scoperta una proteina delle piante: grande passo in avanti per il solare fotovoltaicoScoperta una proteina delle piante: grande passo in avanti per il solare fotovoltaico
  • La foresta di Molai, un piccolo angolo di paradiso in IndiaLa foresta di Molai, un piccolo angolo di paradiso in India
About the Author

Facebook