• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Arriva la settimana energetica per l’energia sostenibile in Europa e in Italia

21 Giu 2012
Luigi V
Efficienza e risparmio energetico, Energia da Biomassa, Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica

Dal 18 al 22 giugno arriva la settimana Europea per l’Energia Sostenibile, un evento che raccoglie iniziative in tutta Europa. Si tratta della settima edizione di un evento che vedrà raccolti oltre 4000 esperti che a Bruxelles potranno discutere di energia, di risparmio energetico, di efficienza e di fonti rinnovabili.

Come in tutta Europa anche in Italia sono svariate le iniziative in programma. Si tratta dei cosiddetti eventi Energy Day che raccoglieranno operatori del settore, autorità locali e regionali, imprese e associazioni, università e centri di ricerca per discutere di fonti rinnovabili e di energia. L’evento non sarà solo però un’occasione di discutere dei sopracitati argomenti ma sarà anche possibile proporre le proprie idee nell’ambito delle rinnovabili per l’efficienza energetica al Sustainable Energy Europe Award, ovvero il conroso istituito dalla Commissione Europea che premia le migliori idee nell’ambito delle rinnovabili, dei trasporti e dell’efficienza energetica.

Un progetto di questo tipo riesce quindi a riunire esperti di ogni tipo in tutta Europa nella settimana più rinnovabile dell’anno a livello europeo grazie alle numerose iniziative in programma. Tra le iniziative italiane in programma spiccaParete verde-Nuovi materiali in pragramma per tutta la settimana a Milano in viale Blingny, nell’ambito della quale il centro di sperimentazione di materiali presenterà delle soluzioni innovative per quanto riguarda il vivere sostenibile in modo da limitare i consumi e i vari sprechi che si commettono quasi quotidianamente nelle abitazioni. L’idea è quella di proporre un muro fatto di una schiuma che è stata studiata a San Diego fatta con soli olii naturali in modo da permettere un perfetto isolamento acustico e termico.

Un altro evento disponibile nella capitale italiana della finanza è Prospettive di sviluppo della bionergia in Italia che il 21 giugno a Piazzale Carlo Magno, grazie all’Italian Biomass Association e il gruppo Eta-Florence si interesserà di biomasse e biocombustibili dimostrando come realizzare dei combustibili attraverso le fonti naturali sia possibile e soprattuto sostenibile per rimpiazzare le ormai inquinantissime fonti rinnovabili.

A Napoli invece si terrà il Progetto Sballati e Compost-i che in Piazza Rodinò mostrerà, grazie al supporto di ANEA , i vantaggi del compostaggio domestico promuovendo i vantaggi del riciclo dei rifiuti ai massimi livelli come anche gli scarti alimentari al fine di realizzare materiali composit.L’iniziativa quindi accoglierà non solo eventi disparati in tutta Italia ma anche iniziative in tutti i settori del vivere sostenibile da nord a sud, dalle rinnovabili al riciclo e allo smaltimento dei rifiuti. Si tratta di un’iniziativa importante e realizzata a più livelli in tutta Europa.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
energia sostenibile, Fonti Rinnovabili, green economy, vivere sostenibile



Commenti



Articoli collegati

  • Green night, la sostenibilità sbarca nei sabato sera bolognesiGreen night, la sostenibilità sbarca nei sabato sera bolognesi
  • L’Alto Adige è la Green Region italianaL’Alto Adige è la Green Region italiana
  • Le aziende vitivinicole Siciliane optano per la green economyLe aziende vitivinicole Siciliane optano per la green economy
  • Elezioni 2013: ANIE/GIFI chiedono più attenzione verso le rinnovabiliElezioni 2013: ANIE/GIFI chiedono più attenzione verso le rinnovabili
  • La situazione della green economy in ItaliaLa situazione della green economy in Italia
About the Author

Facebook