• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Auto o moto?

11 Ott 2011
Daniela F
Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico, Trasporti eco-efficienti

Secondo il conduttore televisivo di Mythbusters, Adam Savage, “Molta gente sta cominciando a lasciare la macchina per guidare motocicli, perché si sta diffondendo l’idea che sia una scelta più ecologica“. Questa è stata l’apertura della stagione di Savage di un popolare show statunitense sui motori di Discovery Channel.

Secondo queste idee che si stanno diffondendo, le moto sono generalmente più efficienti rispetto alle auto, bruciano meno gas e quindi potrebbero andare meglio per l’ambiente.

La domanda è: le moto sono davvero meglio per l’ambiente? Adam Savage e il suo co-conduttore Jamie Hyneman hanno messo alla prova questa teoria, selezionando tre moto e tre auto di modelli famosi degli anni ’80 ’90 e ’00. La trasmissione ha organizzato un test, facendo percorrere ai sei veicoli alcuni percorsi stabiliti, di una trentina di km per una trentina di minuti. Il 75 per cento è stato un percorso autostradale, l’altro 25 per cento è stato un percorso cittadino. Savage ha guidato le tre vetture, Hyneman le tre moto. Non sono stati resi noti i modelli e le marche delle vetture.

Tutti i veicoli sottoposti al test sono stati dotati di sistemi di misura portatili per rilevare le emissioni dei gas di scarico durante tutta la prova, sono state posizionate opportune sonde nel tubo di scappamento e sono state raccolte le informazioni dalla centralina del motore. I dispositivi hanno determinato i consumi di carburante dei veicoli ed i profili delle emissioni, durante tutta l’esecuzione della prova effettuata in California, Contea di Alameda all’inizio di quest’anno.

Il risultato? Le moto sono state davvero più efficienti rispetto alle auto ed hanno emesso anche meno anidride carbonica. Tuttavia le moto hanno emesso nell’aria molto più smog formato dagli idrocarburi incombusti e dagli ossidi di azoto, così come valori più elevati di inquinanti tossici quali il monossido di carbonio. Per i veicoli di modelli più recenti, dal 2000, è stato rilevato che la moto usa il 28 per cento in meno di carburante, rispetto ad una vettura dello stesso periodo, ed emette meno del 30 per cento delle emissioni di anidride carbonica. Di contro una moto emette il 416 per cento in più di idrocarburi emessi, il 3220 per cento in più di ossidi di azoto e l’8065 per cento in più di monossido di carbonio.

La conclusione della trasmissione MythBusters è stata: “nella migliore delle ipotesi, le moto fanno altrettanto male per l’ambiente come le auto, nel peggiore dei casi, sono molto peggio” ha commentato Adam Savage.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
auto, auto o moto, moto



Commenti



Articoli collegati

  • La Peugeot riduce le emissioni di CO2 con i nuovi diesel 1600La Peugeot riduce le emissioni di CO2 con i nuovi diesel 1600
  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • “Fa’ la cosa giusta”: dal 15 al 17 marzo a Milano“Fa’ la cosa giusta”: dal 15 al 17 marzo a Milano
  • Toyota Yaris Ibrida: auto scontate per i gruppi d’acquistoToyota Yaris Ibrida: auto scontate per i gruppi d’acquisto
  • Al via gli eco-incentivi 2013 per le auto a basse emissioni Al via gli eco-incentivi 2013 per le auto a basse emissioni
About the Author

Facebook