• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La Lombardia stanzia nuovi finanziamenti per l’energia geotermica

02 Giu 2012
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Geotermica, Incentivi e contributi

Buone notizie per chi vuole concentrare le proprie risorse economiche sul fronte delle energie rinnovabili. Qualche giorno fa la regione Lombardia ha approvato un decreto in cui l’Assessorato all’Ambiente, Energia e Reti stanzia ben quattro milioni di euro per incentivare l’installazione di nuovi impianti nella regione per lo sfruttamento dell’energia geotermica.

La regione più vasta della penisola si è sempre notevolmente interessata allo sviluppo delle energie rinnovabili e automaticamente del risparmio energetico, poiché la crescita di questo settore può rappresentare una linea strategica per il futuro della regione Lombardia, sia dal punto di vista energetico sia dal punto di vista economico. I finanziamenti stanziati nel bando sono diretti agli enti pubblici che sono intenzionati a realizzare dei nuovi impianti per il riscaldamento oppure per il raffreddamento attraverso pompe di calore.

Grazie all’erogazione di questo denaro, potranno essere terminati circa centocinquanta progetti già avviati in tutta la Lombardia. I contribuiti saranno erogati a fondo perduto e copriranno fino all’80% dell’intero costo ammissibile fino a 500.000 euro per ogni soggetto che fa richiesta del finanziamento per i progetti, che però dovranno essere presentati e validati entro il 31 Dicembre del 2013.

Si tratta di un’iniziativa di grande livello che mira a valorizzare le risorse energetiche rinnovabili e che potrà pian piano portare alla riduzione della dipendenza dal combustibile fossile. Inoltre grazie a questi nuovi impianti vengono notevolmente ridotte le emissioni che alterano il clima e quindi si potrà beneficiare anche del miglioramento delle condizioni ambientali, fattore molto importante per una regione come la Lombardia che al giorno d’oggi registra alti tassi d’inquinamento.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
energia geotermica, Energie Rinnovabili, finanziamenti



Commenti



Articoli collegati

  • Energia Geotermica: Regione Toscana ed Enel unite per rilanciare il settoreEnergia Geotermica: Regione Toscana ed Enel unite per rilanciare il settore
  • La Banca Mondiale si schiera a favore dello sviluppo geotermico La Banca Mondiale si schiera a favore dello sviluppo geotermico
  • Apertura World Future Energy Summit 2011 ad Abu Dhabi Apertura World Future Energy Summit 2011 ad Abu Dhabi
  • Austria: ecco Atrio, il primo centro commerciale ecosostenibileAustria: ecco Atrio, il primo centro commerciale ecosostenibile
  • Geotermia: quali gli aspetti salienti di questa fonte troppo poco sfruttata?Geotermia: quali gli aspetti salienti di questa fonte troppo poco sfruttata?
About the Author

Facebook