• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Le micropale eoliche: un’idea innovativa per le famiglie

01 Mar 2010
Pask
Conto Energia, Efficienza e risparmio energetico, Energia Eolica, Innovazione Tecnologica

La rivoluzione nel campo delle energia rinnovabili è in atto, in particolar modo per quanto riguarda l’energia eolica.

Infatti, con l’avvento delle micropale eoliche, inizierà una nuova era anche per quanto riguarda i consumi delle famiglie.

L’ideatore di questi particolari impianti è Philippe Starck, un genio che fa del rispetto ambientale la principale caratteristica delle sue creazioni fantastiose.

Ecco come “Revolutionair”, il termine con cui vengono identificate le microturbine eoliche, abbiano riscosso una grande attenzione mediatica.

Queste strutture sono state costruite dalla Pramac SpA, un’azienda molto attiva nel mercato dell’energia rinnovabile, che ha sede in provincia di Siena.

E proprio nei laboratori Pramac, sono stati realizzati questi due modelli di micropale eoliche, che sono stati presentati lo scorso gennaio a Milano.

Prezzi accessibili a tutti, comodi da installare, sono molto silenziosi e anche “invisibili”: si è calcolato come basterebbero tre pale per coprire interamente il fabbisogno energetico di una famiglia italiana: impressionante!

I due modelli sono rispettivamente il WT 400W, che ha un potenza pari a 400 watt e una forma quadrangolare, e il WT 1KW, che ha forma elicoidale e una potenza molto superiore.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Energia rinnovabile, fabbisogno energetico, famiglie, micropale eoliche, risparmio



Commenti



Articoli collegati

  • Centrale fotovoltaica dall’aspetto di un lago pronta in soli tre mesiCentrale fotovoltaica dall’aspetto di un lago pronta in soli tre mesi
  • Energia pulita fai-da-te!Energia pulita fai-da-te!
  • Ikea acquista parco eolico in Canada da 46 MWIkea acquista parco eolico in Canada da 46 MW
  • Al via il progetto per costruire la centrale eolica più grande del MediorienteAl via il progetto per costruire la centrale eolica più grande del Medioriente
  • A Cento nuovo impianto fotovoltaicoA Cento nuovo impianto fotovoltaico
About the Author

Facebook