• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Rinnovabili: nel 2009 battute le fonti fossili e il nucleare

19 Lug 2010
Pask
Efficienza e risparmio energetico

Nel corso dello scorso anno, per la seconda volta consecutiva, sia negli Usa che nel vecchio continente, le fonti “verdi” hanno sorpassato le fonti fossili tradizionali, quindi in primis carbone, petrolio e gas, ma hanno battuto pure il nucleare.

In base alla capacità installata, insomma, sembra proprio non ci sia stata partita tra le fonti rinnovabili e quelle fossili più quelle nucleari: le previsioni dicono che tra un anno al massimo, le fonti rinnovabili potrebbero non avere eguali in tutto il mondo.

La conferma a queste affermazioni arriva dai dati presentati in un rapporto dall’Unep e dal Ren 21.
La percentuale di nuova capacità che è stata installata nel corso dello scorso anno (riguardante ovviamente le fonti rinnovabili) ha raggiunto e oltrepassato la quota del 60% nel vecchio continente, ma anche del 50% negli Stati Uniti.
Gli investimenti, anche per via della congiuntura economica negativa, sono risultati leggermente in calo, attestandosi intorno alla cifra, comunque discreta, di 162 miliardi di dollari.

Se però si includono anche le spese per i pannelli solari e i costi di installazione per le strutture fotovoltaiche sui tetti, allora il 2009 si trasforma come un anno di crescita anche sotto il profilo degli investimenti.

Europa, fonti fossili, Fonti Rinnovabili, nucleare, statistiche, USA



Commenti



Articoli collegati

  • Secondo le previsioni il 2010 sarà un anno record per l’eolicoSecondo le previsioni il 2010 sarà un anno record per l’eolico
  • In Svezia le fonti rinnovabili arrivano a coprire quasi il 49% dell’energia totaleIn Svezia le fonti rinnovabili arrivano a coprire quasi il 49% dell’energia totale
  • Bioenergie: buona crescita in Italia nel 2009Bioenergie: buona crescita in Italia nel 2009
  • Rinnovabili: i Paese emergenti sono in continua crescitaRinnovabili: i Paese emergenti sono in continua crescita
  • Fonti rinnovabili: i consumatori italiani risparmiano con l’energia verdeFonti rinnovabili: i consumatori italiani risparmiano con l’energia verde
About the Author

Facebook