• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

L’energia pulita arriva da porte girevoli in mare

13 Nov 2009
Carlet
Energia dai moti ondosi

Rauno Koivusaari, tuffatore finlandese, ha avuto un’idea geniale per sfruttare il moto ondoso e creare energia pulita: posizionare in mare una sorta di porta girevole di 20 tonnellate ad una profondità tra i 6 e i 23 metri. Il Wave Roller, questo il nome ufficiale della porta girevole, basculando sotto l’azione delle onde, aziona in questo modo un sistema idraulico che trasforma l’energia cinetica in energia elettrica.

Ogni porta posizionata sotto il livello del mare è in grado di produrre 300 chilowatt, e collegata in serie di tre arriva a una capacità di quasi un megawatt.

Koivusaari sta sviluppando il progetto insieme alla sua società da più di 15 anni, e ad oggi la AW-Energy ha posizionato un modello-pilota al largo del Portogallo.

Il WaveRoller funziona sfruttando il fatto che il modo ondoso, avvicinandosi alla costa, prima che si rompa la cresta dell’onda e formi il classico «cavallone», sotto la superficie marina crea un moto ellittico, muovendo le particelle d’acqua. Questo movimento di andata e di ritorno è proprio quello che sfruttano le porte basculanti intorno a un perno per funzionare in entrambi i sensi.

Fonte: Corriere.it

porte girevoli, Rauno Koivusaari



Commenti



Articoli collegati

  • L’energia marina sarebbe più affidabile rispetto ad eolico e solareL’energia marina sarebbe più affidabile rispetto ad eolico e solare
  • Scozia: al via i progetti per sfruttare l’energia marinaScozia: al via i progetti per sfruttare l’energia marina
  • La Cina punta sullo sfruttamento dei moti ondosiLa Cina punta sullo sfruttamento dei moti ondosi
  • Danimarca: ecco il progetto PoseidonDanimarca: ecco il progetto Poseidon
  • Moti ondosi sempre più sfruttatiMoti ondosi sempre più sfruttati
About the Author

Facebook