• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Benevento: al via l’impianto fotovoltaico della Nestlé

03 Dic 2012
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili

Ultime notizie dal mondo dell’energia solare. Qualche giorno fa è stato attivato il nuovo impianto fotovoltaico su tetto del Gruppo Nestlé nella cittadina campana di Benevento, impianto che segue quello installato per lo stabilimento di San Sisto (prov. di Perugia) e quello di Ferentino (prov. di Frosinone).

Il nuovo impianto è stato realizzato grazie alla collaborazione della società Solar Green Energy e si compone di 3.000 moduli fotovoltaici che ricoprono una superficie attiva di circa 5.200 metri quadrati, superficie che corrisponde alla copertura del parcheggio dove vengono ubicate le automobili dei dipendenti dell’azienda.

Esso è in grado di raggiungere una potenza di picco di 730 kwp e di produrre fino a 930000 kwh di energia elettrica, quantitativo che corrisponde a circa il 10% del fabbisogno energetico necessario per alimentare l’intero stabilimento. Secondo gli studi e le analisi condotte dagli esperti del settore, un quantitativo simile è in grado di soddisfare le esigenze energetiche di 300 nuclei abitativi e nello stesso tempo consente di ridurre circa 500 tonnellate di emissioni CO2 e di agenti atmosferici nocivi all’anno.

Grazie alla messa in opera di questo nuovo impianto fotovoltaico su tetto, l’azienda Nestlé è riuscita a fornire l’energia necessaria per la linea di confezionamento dei prodotti surgelati del marchio La Valle degli Orti. A presentare il progetto è il Business Executive Manager di Buitoni e de La Valle degli Orti Jordi Llach Fernandez, il quale ritiene che la realizzazione di un progetto simile rappresenta un grande passo in più per il marchio La Valle degli Orti in termini di efficienza energetica e di sostenibilità ambientale.

benevento, Energia Solare, impianto fotovoltaico, nestlé



Commenti



Articoli collegati

  • Energia dal sole in CaliforniaEnergia dal sole in California
  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • Bangladesh, arriva il solare low cost per abitazioniBangladesh, arriva il solare low cost per abitazioni
  • Benevento, parte il servizio di bike-sharing fotovoltaicoBenevento, parte il servizio di bike-sharing fotovoltaico
  • “Energia per giocare – Energia verde accessibile a tutti” il 12 Febbraio a Foligno“Energia per giocare – Energia verde accessibile a tutti” il 12 Febbraio a Foligno
About the Author

Facebook