• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Ikea acquista parco eolico in Canada da 46 MW

27 Nov 2013
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Eolica, Energia Fotovoltaica

ikea

Ikea acquista un parco eolico ad Alberta, in Canada, da 46 MW di potenza installata, che garantisce una produzione annua di 161 Gigawatt/h.

Continua lo sforzo dell’azienda svedese Ikea di diventare al 100%% rinnovabile. Già di recente avevamo sottolineato come il colosso svedese abbia inaugurato la vendita di pannelli solari presso la sede inglese di Southampton e installato un mega impianto fotovoltaico sulla sede di Lione. Oggi vi parliamo dell’acquisto di un parco eolico ad Alberta, in Canada, da 46 MW in grado di generare una potenza annuale di 161 GW/h, quantitativo che corrisponde al fabbisogno energetico di 13.500 nuclei abitativi.

Con questo nuovo accordo, che produrrà circa il doppio dell’energia verde necessaria, le sedi canadesi dell’azienda saranno in grado di alimentarsi energeticamente in modo autonomo e pulito. A presentare il nuovo progetto è il Presidente di Ikea Canada Kerri Molinaro, il quale ha di recente dichiarato in un’intervista che con questo acquisto l’azienda sarà in grado di supportare la transizione verso un futuro a basse emissioni, di ridurre quindi i costi di gestione e di continuare ad offrire ai propri clienti mobili di arredamento caratterizzati da un’alta qualità ma da prezzi piuttosto bassi e competitivi.

Ma non è tutto. A quanto pare infatti presto l’azienda installerà sul punto vendita di Miami, in Florida, il più grande impianto fotovoltaico su tetto presente nello Stato, formato da 4.620 pannelli. Con un’installazione del genere si ridurranno le emissioni di CO2 di ben 1.200 tonnellate, l’equivalente degli scarichi di circa 256 autovetture. Inoltre sono in fase di progettazione installazioni solari sui tetti nel 90% degli edifici appartenenti al colosso svedese.

canada, fabbisogno energetico, Fonti Rinnovabili, ikea, parco eolico



Commenti



Articoli collegati

  • IKEA punta all’indipendenza energetica entro il 2020IKEA punta all’indipendenza energetica entro il 2020
  • Italia, 25,5% energia prodotta da rinnovabiliItalia, 25,5% energia prodotta da rinnovabili
  • Ikea: presto in vendita pannelli solari per la casaIkea: presto in vendita pannelli solari per la casa
  • Fri-El Green Power: un nuovo parco eolico in provincia di MateraFri-El Green Power: un nuovo parco eolico in provincia di Matera
  • Inaugurato Salbatica, impianto eolico da 40 MWInaugurato Salbatica, impianto eolico da 40 MW
About the Author

Facebook