• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La Estra Clima impegnata su più fronti nella regione Toscana

18 Giu 2012
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia da Solare Termodinamico, Energia Fotovoltaica

Qualche giorno fa Estra Clima si è aggiudicata la gara d’appalto per la realizzazione di un impianto di ultima generazione. Si tratta di una nuova centrale termica che verrà edificata nella città di Firenze. Questa nuova struttura andrà a servire ben cinquantadue alloggi di edilizia residenziale pubblica situati in via del Pesciolino attraverso l’installazione di una serie di pannelli fotovoltaici.

L’obiettivo è finalizzato alla produzione di fluido termovettore per garantire il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria centralizzata che consentirà automaticamente la ripartizione dei costi in base agli effettivi consumi per ogni singolo alloggio. Inoltre Estra Clima si occuperà dell’installazione di un sistema di supervisione che consentirà di controllare a distanza sia i consumi ripartiti singolarmente sia tutti i parametri relativi alla produzione di calore.

Inoltre, gli impegni dell’azienda nel settore coinvolgono 280 alloggi, dislocati tra Prato e Firenze, nell’operazione “risparmio energetico” per agevolare i clienti residenziali e i possessori di partita iva per ottenere una serie di agevolazioni previste dalla finanziaria. Si tratta della concessione di una detrazione fiscale pari al 55% delle spese sostenute, finalizzata a chi vuole effettuare interventi di riqualificazione energetica degli edifici.

Questa azienda è impegnata su molti fronti riguardanti lo sviluppo del settore fotovoltaico adibito alla produzione di energia elettrica. E’ stata studiata, infatti, un’offerta “chiavi in mano” che prevede diversi tipi di taglie degli impianti, cioè 2,4 – 2,94 e 4,8 kWp, a seconda del fabbisogno energetico richiesto; questa tipologia di offerta prevede inoltre una serie di step mirati, come ad esempio la valutazione della fattibilità tecnico-economica, la progettazione, l’installazione, la certificazione, il collaudo e inoltre una totale assistenza amministrativa, burocratica e finanziaria.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
energia termoelettrica, pannelli fotovoltaici, risparmio economico



Commenti



Articoli collegati

  • Il Porto di Ravenna si rinnova e diventa greenIl Porto di Ravenna si rinnova e diventa green
  • Impianti fotovoltaici condominiali a pannelli solariImpianti fotovoltaici condominiali a pannelli solari
  • Consumi elettrici: forte calo della richiesta, ma importanti progressi delle rinnovabiliConsumi elettrici: forte calo della richiesta, ma importanti progressi delle rinnovabili
  • Il Power Felt, come generare energia dal calore corporeoIl Power Felt, come generare energia dal calore corporeo
  • Residenza Leonardo: conveniente e alla portata di tutti senza inganniResidenza Leonardo: conveniente e alla portata di tutti senza inganni
About the Author

Facebook