• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Allerta Giapponese con riso contaminato

19 Nov 2011
Federico C
Energia Nucleare

In Giappone la situazione è abbastanza seria, visto che adesso a far compagnia all’acqua, arie e carni, nella lista di cose contaminate dalla centrale nucleare di Fukushima, c’è anche il riso. Non c’è da stupirsi assolutamente visto che è già da tempo che si parlava di livelli di radioattività ben superiori a quelli di Chernobyl nella aree colpite dal sisma e dal conseguente tzunami.

Il governo Nipponico negli ultimi giorni ha tentato di intercettare una partita di riso prodotto nel quartiere di Oonami con livelli si Cesio di 630 bequerel/Kg, che supererebbe di 500 bq le quantità al Kg previste per legge.

I problemi fondamentali al momento sono 2, ossia che il Cesio-137 è un elemento difficilissimo da estirpare (si stimano circe 30 per lo smaltimento naturale) e che il riso è alla base della dieta Giapponese. Fortunatamente non tutta l’isola è stata contaminata, infatti la parte occidentale è quella con la minore esposizione, grazie alle catene montuose che hanno bloccato per quanto possibile l’arrivo dell’elemento radioattivo.

Solo oggi si iniziano a rendere conto della gravità della situazione, già dal Marzo scorso la situazione iniziava e rendersi pericolosa con il rischio delle carni (bovine) avvelenate, con conseguente avvelenamento del latte, ed adesso si inizia a temere anche per la fauna ittica della zona che se dovesse dimostrarsi contaminata manderebbe il paese in una crisi che difficilmente si potrà scrollare di dosso.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
centrale nucleare di Fukushima Daiichi, scorie radioattive



Commenti



Articoli collegati

  • Ancora problemi a Fukushima? (prima parte)Ancora problemi a Fukushima? (prima parte)
  • Ancora problemi a Fukushima? (seconda parte)Ancora problemi a Fukushima? (seconda parte)
  • In Giappone è il momento di pensare ai rifiuti…In Giappone è il momento di pensare ai rifiuti…
  • Dossier Antinucleare: ma il nucleare quanto ci costa?Dossier Antinucleare: ma il nucleare quanto ci costa?
  • Il Giappone valuta la contaminazioneIl Giappone valuta la contaminazione
About the Author

Facebook